Abarth 500 elettrica: la nuova versione di Fiat e Stellantis
Si è tenuta il 22 novembre, l’attesa presentazione della prima Abarth elettrica della storia, che non poteva che essere la 500, più potente, più veloce e più tecnologica della versione a benzina. Andiamo a scoprire le caratteristiche dell’auto.
Fiat e Stellantis hanno tolto il velo alla Abarth 500e, ovvero la prima versione elettrica, definita come la più Abarth di sempre.
Abarth 500e: le caratteristiche
Olivier Francois, Chief Executive Officer di FIAT & Abarth, ha spiegato il perché della scelta dell’elettrico, al di là di quelle che possono essere le imposizioni dell’Europa:
“Vi chiederete “perché l’elettrico?. Beh, fondamentalmente sono le prestazioni che ci hanno spinto a farlo: infatti, ogni modifica apportata all’Abarth mira a ottenere le migliori prestazioni di guida. Questa è esattamente la linea guida che ha sempre seguito il nostro fondatore, Carlo Abarth. Quindi, da questo punto di vista, nulla è cambiato: migliore accelerazione, maggior maneggevolezza, più divertimento”.
La nuova Abarth 500e è più reattiva rispetto alla 695, più veloce di 1 secondo nella ripresa urbana, il che significa un’accelerazione del 50% più rapida da 20 a 40 km/h, rispetto alla versione a benzina. È anche più veloce sui tornanti, dove l’accelerazione da 40 a 60 km/h impiega 1,5 secondi, lasciando 15 metri indietro la 695, che arriva a 60 km/h 1 secondo dopo.
Leggi anche: I modelli di FIAT più popolari della storia fino a quelli hybrid
Anche ad alte velocità il nuovo Scorpione raggiunge prima i 100 km/h in caso di sorpasso, quando la benzina è ancora a 91 km/h, anche in questo caso circa 1 secondo di differenza. Fiat ha testato la vettura anche sulla pista di “Misto Alfa Handling Track” di Balocco, dove la Nuova Abarth 500e batte la 695 di oltre un secondo.
Venendo alle specifiche pure, la batteria è la solita della 500 elettrica, da 42 kWh, con un motore elettrico da 113,7 kW o 155 CV. Per coprire lo 0-100 impiega 7 secondi. Le modalità di guida sono tre, Turismo, Scorpion Street e Scorpion Track, con l’ultima ovviamente votata alle massime prestazioni. Per quanto riguarda la ricarica, supporta in DC fino a 85 kW, con un tempo di 35 minuti per arrivare all’80%.
Abarth 500e: quanto costa
