Acqua potabile, come ridurre lo spreco in estate: consigli e suggerimenti
Inevitabilmente con l’arrivo dell’estate cominciano ad esserci importanti indicazioni per quello che riguarda l’utilizzo dell’acqua. In questo periodo dell’anno in particolare è necessario fare attenzione ed evitare qualsiasi spreco, proprio perché con le temperature elevate ci potrebbe essere scarsità di acqua. Vediamo insieme i consigli per non rischiare.

L’acqua è una risorsa preziosa e lo diventa ancora di più in estate, quando è necessario porre la massima attenzione nell’evitare qualsiasi tipo di spreco. Con l’aumentare delle temperature spesso sono le amministrazioni locali ad imporre norme di comportamento che limitino l’utilizzo di acqua – soprattutto di quella potabile – per funzioni non di prima necessità.
Ma cosa si può fare concretamente per evitare di sprecare l’acqua? Vediamo insieme alcuni consigli utili che possono essere applicati tutti i giorni per proteggere una risorsa così preziosa.
Evitare lo spreco d’acqua: i consigli

Prima di tutto bisogna fare attenzione alla manutenzione del proprio impianto idrico – al fine di evitare perdite che potrebbero alla lunga portare ad un’ingente spreco. Dopodiché è fondamentale cercare di evitare tutte le situazioni in cui l’acqua non utilizzata andrebbe persa, ad esempio quando si lascia scorrere l’acqua fredda in attesa di quella calda, oppure quando si cuoce la pasta.
Rubinetti con i sensori, che riescano quindi a bloccare le perdite d’acqua o lo scorrere del getto inutilmente, oppure gli sciacquoni con doppio pulsante sono ulteriori strumenti che possono essere scelti proprio per favorire una maggiore attenzione in questo senso.
Per altri utilizzi dell’acqua, si consiglia sempre la doccia rispetto alla vasca da bagno, mentre si ricorda di non utilizzare l’acqua potabile per il lavaggio dell’auto, ad esempio. Fondamentale, infatti, è il fatto di poter diversificare i possibili utilizzi in base alla tipologia dell’acqua, e in particolare preservare quella potabile come risorsa destinata solo agli utilizzi primari.