Aereoporti sostenibili: materiali riciclati e fonti rinnovabili
Le torri di controllo degli aereoporti del futuri in USA, potrebbero essere costruite con materiali riciclati, consumi ridotti ed alimentati con fonti di energia rinnovabile. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Il design sostenibile potrebbe essere destinato a 31 nuovi aereoporti minori secondo le linee guida del progetto.
Aviazione sostenibile: la svolta per il futuro
I vincitori del concorso indetto dalla Federal Aviation Administration (FAA) per la progettazione delle nuovi torri di controllo aereo secondo un design sostenibile ed efficiente, sono i progettisti di New York, Practice for Architecture and Urbanism (PAU). Il progetto coinvolgerà ben 31 torri di controllo regionali destinate ad aeroporti minori, con l’obiettivo di abbattere le emissioni degli edifici rendendoli altamente efficienti.
Denominato F4 Tower il progetto di PAU riprende il design attuale delle torri, risalente al concorso di progettazione indetto negli anni ’60, e lo trasforma in chiave contemporanea.
Secondo il progettom il design sostenibile dovrà comprendere uno o più sistemi tra quelli elencati dalla Federazione quali:
Facciate termicamente efficienti
Materiali e prodotti privi di sostanze chimiche notoriamente pericolose per la salute
Sistemi costruttivi completamente elettrici
Prodotti in acciaio e metallo ad alto riciclaggio
Legname massiccio rinnovabile quando utilizzabile
Riscaldamento e raffrescamento geotermico in alcuni ambienti.
Leggi anche: La verità sulle Torri Gemelle, tra attentato e complotto
Il progetto F4 Tower: impressioni e vantaggi per il futuro
Il progetto F4 Tower riprende il design originario raggiungendo un’altezza massima compresa tra 18 e 36 metri in base alle esigenze del sito. Tra gli aeroporti interessati dal re-design sostenibile ci sono anche Key West, Philadelphia, Detroit, El Monte, Atene, Hartford, Greenville con interventi che inizieranno a partire dal prossimo anno.
Vishaan Chakrabarti, CEO di Pau, sottolinea:
“In alcune delle comunità interessate, le torri saranno l’edificio più alto della città. Saranno un faro, un indicatore, e quindi anche l’estetica sarà di grande importanza”.
Le torri sono concepite con un esoscheletro minimale contenente un kit di strumenti green che avvolgono la struttura. Parte dei componenti saranno prefabbricati per essere unicamente assemblati in loco, riducendo costi e tempi.
Il segretario ai trasporti degli Stati Uniti, Pete Buttigieg, ha affermato:
“Queste nuove torri di controllo del traffico aereo consentiranno agli aeroporti più piccoli di gestire più voli, in modo più sostenibile e più economico. Non vedo l’ora di vedere questo progetto passare dal tavolo da disegno ai cantieri in tutto il paese, aiutando gli aeroporti della nostra nazione a supportare più viaggiatori, far crescere le loro economie locali e prepararsi per il futuro dell’aviazione a basse emissioni di carbonio”.