Airo, nuova vettura che depura l’aria dallo smog: come funziona?
Il mondo delle auto elettriche sostiene l’ambiente riducendo l’impatto ambientale delle emissioni di anidride carbonica e allo stesso tempo depurando l’aria dallo smog. Un nuovo progetto presentato dal Regno unito riguarda la creazione di un’auto vettura capace di assorbire gli agenti inquinanti presenti nell’aria . Questa è una delle ultime innovazioni nel settore delle auto elettriche . Andiamo a scoprire insieme come si svilupperà il progetto.
Al momento non è possibile sapere quando sarà messa sul mercato la nuova vettura , però possiamo dire con certezza che più si guiderà la nuova auto elettrica ,maggiore sarà il quantitativo di aria depurata.
L’idea viene sviluppata grazie ad una collaborazione dalla casa di design londinese Heatherwick Studio e IM Motors . Il veicolo viene identificato con il nome di Airo ed è stato presentato durante lo svolgimento dell’ultimo salone delle aut di Shangai.
Come funzionerà Airo?
Il design della nuova auto è futuristico , presenta anche degli sportelli semoventi e il suo obbiettivo principale è la depurazione dell’aria circostante. Come può avvenire tutto ciò? Il veicolo possiede dei filtri speciali in grado di migliorare la qualità dell’aria circostante. Il funzionamento è basato dalla presenza di alcuni bocchettoni che riescono ad aspirare l’aria ricca di smog e trattenendo le particelle più dannose per l’ambiente riescono a rimandare all’esterno aria pulita.
Il fondatore Thomas Heatherwik ha precisato:
“Airo non è semplicemente un’altra auto elettrica che non rilascia emissioni. Grazie alla tecnologia dei filtri HEPA,questa auto elettrica va oltre e riesce ad aspirare gli inquinanti nell’aria e i prodotti di altre vetture mentre la si guida su strada”.
La particolarità dei filtri HEPA riguarda la capacità di trattenere sia PM10 che PM2.5 , oltre al diossido di azoto. Più in particolare possiamo dire che il sistema di depurazione è in grado di trattenere il 99.7% delle particelle inquinanti presenti nell’aria circostante anche fino a dimensioni di 0.3 micron.
L’auto elettrica è in fase di progettazione , ma l’intenzione è quella di avviare la produzione nel 2023.
Il progetto è stato presentato e verrà sviluppato per suopportare la conversione energetica verso l’elettrico a zero emissioni ambientali. Se l’idea fosse implementata su larga scala e da altri produttori di auto elettriche , il processo di abbattimento degli agenti inquinanti potrebbe essere più veloce del previsto.
Il mondo raggiungerà l’obbiettivo della conversione energetica verso fonti di energia sostenibili per l’uomo e per l’ambiente ?