Akita Inu: un cane fedele, dal carattere tranquillo ed equilibrato

-
18/12/2017

L’Akita Inu è una razza di cani di origine giapponese, dichiarata “Monumento naturale nazionale” nel 1931. Tranquilli ed affettuosi, gli Akita hanno un carattere non sempre facilissimo: si presentano piuttosto scontrosi con le persone che non conoscono ma in famiglia sanno essere molto affettuosi e protettivi, compagni fedeli per tutta la vita. Un esemplare di Akita, dal nome Hachiko, è diventato famoso proprio per questa sua immensa devozione nei confronti del padrone: dopo la sua morte si è recato infatti ogni giorno alla stazione dei treni per 10 anni, nella speranza di ritrovarlo. 

Cugini non troppo lontani degli Shiba Inu, gli Akita Inu sono cani bellissimi, dall’aspetto elegante e dal portamento altezzoso. La loro diffidenza nei confronti degli estranei non deve però essere vista come un atteggiamento di superiorità: gli Akita sono esemplari affettuosi e molto buoni, che necessitano di attenzioni. 

Il carattere dell’Akita Inu

Akita-InuL’Akita Inu è un cane molto diffidente con gli estranei, ma al tempo stesso affettuoso e ubbidiente con i propri padroni. In famiglia si adatta benissimo, a patto che non venga mai trascurato: è un esemplare molto intelligente, che ubbidisce solamente quando ritiene che la cosa sia giusta e si oppone in caso di ordini scorretti. Con i bambini è docile e assolutamente non pericoloso, ma con gli altri animali rischia di essere aggressivo e dominante. E’ difficile riuscire a far andare d’accordo l’Akita Inu con altri cani: questo esemplare è infatti anche molto protettivo e geloso, quindi è sempre meglio evitare convivenze con altri animali. 


Leggi anche: Akita Inu: origine e caratteristiche

L’aspetto dell’Akita Inu

Akita-InuL’Akita è un cane di taglia medio-grande: i maschi al garrese raggiungono i 70 cm mentre le femmine sono più piccole e non superano quasi mai i 64 cm di altezza. I colori del pelo possono essere diversi: si va dal bianco al fulvo, ma anche il tigrato ed il sesamo sono varianti ormai molto popolari. Una caratteristica fisica particolare, che distingue gli esemplari di Akita Inu, è l’urajiro: pelo bianco sui lati del muso, sulle guance, sotto la mascella, sul collo e sul petto.

Gli Akita hanno piccoli occhi molto espressivi e dolci, mentre il pelo è spesso soffice e folto. Sono esemplari meravigliosi e dal portamento molto elegante come abbiamo detto, che sicuramente spiccano e si distinguono per la loro bellezza.

Un Akita Inu in regalo? Meglio di no

L’Akita Inu è un cane bellissimo e su questo non ci sono dubbi. La sua stazza lo rende però un esemplare piuttosto impegnativo: le sue dimensioni sono importanti ma oltre a questo necessita di molte attenzioni. Regalare un cucciolo di Akita non è quindi una bellissima idea perchè quando sono piccini questi cani sono teneri e coccoloni ma crescendo raggiungono dimensioni non proprio trascurabili. Bisogna sicuramente avere tanto spazio a disposizione anche all’aperto ma anche essere disposti a trattarli come veri e propri componenti della famiglia. Prima di regalare un Akita Inu quindi è sempre meglio informarsi a dovere e soprattutto evitare le sorprese inaspettate. Gli Akita devono essere scelti e amati, altrimenti rischiano di diventare solo un problema e di soffrire moltissimo.

Ti potrebbe interessare anche…