Al via la Settimana Europea Riduzione Rifiuti: come fare la propria parte
Da sabato 19 novembre prenderà il via la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), un’iniziativa volta a incoraggiare tutti i cittadini a realizzare azioni di sensibilizzazione sulla gestione sostenibile delle risorse e dei rifiuti.
Dal 19 novembre fino al 26 novembre si terrà la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, guidato dalle autorità pubbliche fin dal 2009 per sensibilizzare i cittadini ma anche mettere in atto azioni concrete in nome della riduzione dei consumi, il riutilizzo di prodotti e materiali e il riciclaggio dei rifiuti.
Una settimana dedicata alla promozione di pratiche efficaci per ridurre sensibilmente i rifiuti, che non solo ancora oggi vengono smaltiti faticosamente e con costi non indifferenti, ma sono dannosi per l’ambiente, perché inquinanti. I rifiuti infatti possono rilasciare liquami, gas, sostanze tossiche e materiali non biodegradabili.
Nella società del consumo è sempre risultato difficile educare al riutilizzo piuttosto che al gettare e ricomprare; i rifiuti hanno invaso spiagge, spazi naturali, foreste, mari…ed è necessario che tutti inizino quanto prima a fare caso all’importanza della propria impronta. L’iniziativa europea è quindi importante proprio per diffondere consapevolezza tra i cittadini europei ed essere di buon esempio per altre nazioni.
Dal 19 al 26 novembre, l’Europa contro gli sprechi

Mentre la produzione di rifiuti è cresciuta in modo preoccupante, oggi è di vitale importanza ridurre quanto possibile ciò che contribuisce sensibilmente a un mondo sempre più inquinato. Tra due giorni il via alla settimana Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction), la campagna di comunicazione ambientale ideata dall’UE e nata all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea.
L’obiettivo è fare sì che le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder possano avere e diffondere sempre più consapevolezza, agendo anche nel pratico con strategie e politiche di prevenzione dei rifiuti. Come gli anni passati, per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti si prevedono: azioni per una riduzione dei rifiuti in tutta Europa, laboratori per accrescere la consapevolezza sulle strategie di riduzione e sulle politiche europee e nazionali in materia ambientale, presentazioni
di esempi di riduzione dei rifiuti e atti volti a evidenziare la connessione tra riduzione dei rifiuti, sviluppo sostenibile e lotta contro i cambiamenti climatici.