Alaskan Malamute: un cane meraviglioso dal carattere docile e affettuoso

-
05/01/2018

L’Alaskan Malamute è un cane di taglia grande, spesso confuso con l’Husky per via del suo aspetto che effettivamente è molto simile ma a ben vedere le due razze presentano differenze importanti, sia fisiche che caratteriali. Originario dell’Alaska, questo esemplare ha rischiato in passato di estinguersi per via degli incroci con cani di altre razze ma negli anni 20 del 1900 fu “adottato” dagli Stati Uniti che ne salvaguardarono la purezza. 

Il suo aspetto lo rende un esemplare davvero bellissimo: simile ad un lupo, l’Alaskan Malamute ha un fisico possente e robusto ed uno sguardo attraente, anche se piuttosto freddo rispetto ad altre razze canine. Elegante e sempre molto tranquillo, è socievole e viene utilizzato ancora oggi come cane da traino per le slitte. Vive però molto bene anche in famiglia, dove instaura ottimi rapporti anche con i bambini.

Anche se a prima vista può sembrare molto simile all’Husky, l’Alaskan Malamute condivide con questa razza solamente alcuni tratti fisici ma non tutti. Gli occhi ad esempio non sono color ghiaccio ma sempre marroni, mentre il carattere è molto più tranquillo, tanto da non richiedere un addesramento specifico per vivere in famiglia.

L’aspetto dell’Alaskan Malamute

alaskan-malamuteL’Alaskan Malamute è un cane di taglia grande: i maschi misurano intorno ai 63 cm di altezza al garrese per un peso di 38 Kg mentre le femmine sono leggermente più piccole (58 cm per 34 Kg di peso). Il pelo è piuttosto spesso e duro al tatto, mentre il sottopelo è folto e lanoso. Per quanto riguarda il colore, gli esemplari possono essere grigi, neri, bruni, rosso scuro ma le zampe, il ventre ed il muso sono sempre bianchi.

A differenza degli Husky, gli Alaskan Malamute hanno degli occhi a mandorla e sempre rigorosamente di colore marrone. Niente occhi di ghiaccio quindi, ma uno sguardo piuttosto freddo.

Il carattere dell’Alaskan Malamute

Questo cane ha un carattere ideale, sia per il traino delle slitte che per la tranquilla vita in famiglia. Dotato di una grande intelligenza, è molto socievole e difficilmente diffidente: per questo motivo non è un grande cane da guardia, ma piuttosto un amico fedele. Il suo spiccato senso dell’orientamento lo ha fatto diventare un abile cane da slitta, affidabile e assolutamente non aggressivo. In famiglia l’Alaskan Malamute è affettuoso e docile, molto tranquillo anche con i bambini con i quali instaura sempre un ottimo rapporto. Questo però non significa che sia particolarmente impegnativo: è anche molto indipendente e sa prendere delle decisioni di testa propria, anche se generalmente ubbidisce a colui che ritiene il proprio padrone. E’ infatti un cane gerarchico e non territoriale: una volta che il suo ruolo all’interno della famiglia è chiaro, non avrete alcun tipo di problema a convivere con questo meraviglioso amico a 4 zampe.

Allevamenti in Italia e prezzi

In Italia sono diversi gli allevamenti di Alaskan Malamute ed il prezzo per dei cuccioli di questa razza può variare a seconda della colorazione del manto e naturalmente del pedigree. In media possiamo dire che il costo va dai 900 ai 1300 euro per un esemplare di razza accertata: una spesa considerevole ma giustificata per un cane del genere!

Ti potrebbe interessare anche…