Ambiente: così i cellulari contribuiscono al benessere dei mari

Anche attraverso i telefoni cellulari è possibile contribuire per il benessere dei mari. Lo sta facendo l’azienda Cellularline che devolve parte del proprio fatturato in progetti che si impegnano per la difesa dei mari e ad altri progetti ecosostenibili.

AmbienteSmartphone-800X450

Cellularline è una società leader in Europa nel settore degli accessori per smartphone e tablet. La società è in costante crescita ed è stata quotata su Euronext Milan – Segmento STAR. Ma non si tratta solo di un’azienda di grande successo. Cellularline ha deciso di impegnarsi anche sul fronte ambientale.

Cellularline ha scelto di investire parte dei propri guadagni proprio in azioni di difesa e salvaguardia del pianeta rinnovando il proprio accordo con il programma 1% For the Planet. Questo è un progetto ambientalista che coinvolge le organizzazioni no-profit e alcune delle più grandi aziende europee.

L’iniziativa che vede coinvolta l’azienda Cellularline nel suo impegno per il pianeta è stata presentata dall’azienda in occasione della 53esima Giornata Mondiale della Terra – Earth Day, che si è tenuta sabato scorso. L’azienda ha dimostrato, attraverso la sua scelta, che è possibile fare qualcosa per il pianeta anche in modo semplice, impegnandosi a sostenere organizzazioni specializzate in materia ambientale.

Cellularline presenta il nuovo progetto ambientale nella Giornata Mondiale della Terra

640×360

L’accordo preso tra il progetto 1% For the Planet e Cellularline è molto semplice: l’azienda leader nel settore della telefonia si impegna a devolvere una quota del fatturato proveniente dalla linea di prodotti ecosostenibili BECOME di Cellularline, alla nota Onlus Sea Shepherd.

Sea Sheperd è ben nota per il suo impegno nella difesa dei mari. Quest’anno con l’organizzazione prenderà il via anche il progetto Ghostnet Campaign, che si impegna a contrastare il problema delle attrezzature da pesca commerciali abbandonate negli oceani dal settore ittico.

La linea dei prodotti BECOME presenta una gamma di accessori eco-friendly realizzati con materiali biodegradabili e compostabilicon un uso ridotto della plastica per la realizzazione e il packaging. L’azienda emiliana si impegna da anni a sostegno dell’ambiente.

Anche la difesa della biodiversità è un punto chiave per l’azienda, che si è impegnata nel settore attraverso la collaborazione con 3Bee, una startup agri-tech che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio delle api.