Ambiente: il nuovo progetto per salvare le barriere coralline delle Hawaii
Un nuovo programma chiamato Ākoʻakoʻa è stato lanciato per salvare e ripristinare le barriere coralline delle Hawaii. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Negli ultimi 50 anni, le coste delle Hawaii hanno subito un declino a causa dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento causato dall’uomo.
Barriere coralline Hawaii: il progetto ambizioso

La parola hawaiana Ākoʻakoʻa, scelta come nome del programma, significa sia “corallo” che “assemblare“. L’iniziativa si basa sulla scienza e sulla cultura per rendere le barriere coralline più resilienti e per proteggerle in futuro.
Per sostenere questo programma, sono stati stanziati 25 milioni di dollari di finanziamento.
Barriere coralline Hawaii: la tecnologia per la protezione
Un elemento chiave del programma è la costruzione di una struttura di ricerca e propagazione dei coralli a Kailua-Kona sulla Big Island, che favorirà gli studi scientifici sulla salute dei coralli e sulla loro coltivazione per scopi di ripristino.
Greg Asner, direttore del Center for Global Discovery and Conservation Science dell’ASU e responsabile del programma Ākoʻakoʻa, ha sottolineato che il nuovo programma si concentra non solo sulla diagnosi, ma anche sugli interventi che sostengono sia le comunità coralline che umane delle Hawaii, unendo le forze per la salvaguardia dell’ecosistema marino e il benessere delle persone.