Ambiente, nuova piattaforma per misurare la qualità: cos’è e come funziona
Tramite l’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) è possibile consultare un nuovo atlante interattivo online che permette di verificare qual è la qualità ambientale del posto in cui si vive. Come poter fare? Vediamo insieme come funziona e quali sono le modalità che possono sfruttate?

Come poter fare per valutare la qualità ambientale del luogo in cui si vive? Secondo quanto riportato dall’Agenzia europea per l’Ambiente (EEA) c’è una nuova modalità da poter utilizzare, comodamente online. Si tratta di un atlante online interattivo, che può essere utilizzato per valutare, tramite diversi parametri, com’è l’ambiente che ci circonda.
Grazie ai dati che sono inseriti e registrati nell’atlante, si possono inserire diverse posizioni e valutare qual è il responso per quello che riguarda elementi come ad esempio la qualità dell’aria, ma non solo. Vediamo insieme come funziona e quali indicazioni si possono trarre.
Atlante online per l’ambiente: come funziona?
Il funzionamento dell’atlante è molto semplice. Basta, ad esempio, inserire l’indirizzo della località per la quale si sta cercando di avere informazioni, per poter capire qual è la qualità dell’ambiente circostante. In automatico, infatti, il sistema restituisce una serie di informazioni, tra cui i livelli di rumore, la qualità delle acque di balneazione, le strutture ricreative oppure la disponibilità di strutture ospedaliere in un raggio di pochi chilometri.
Leggi anche: Lombardia, elevata presenza di PFAS: una minaccia per l’ambiente e la salute umana
Per la qualità dell’aria si utilizzano una serie di frecce colorate che tengono conto di quelli che sono i parametri stabiliti dall‘OMS. Nella sezione dedicata all’inquinamento, invece, si può vedere quali sono i livelli, mentre in quella dedicata al clima è possibile avere una previsione sia delle ondate di calore sia dei fenomeni atmosferici che sono previsti a breve.