American Airlines: volare a emissioni zero sarà presto possibile

-
12/05/2022

Volare a zero emissioni sarà presto possibile. L’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra da parte dell’American Airlines è stato valutato positivamente dalla SBTi, che reputa possibile il proposito della compagnia aerea. 

airplane-sunsetLa Science-Based Targets Initiative (SBTi) ha valutato positivamente l’obiettivo dell’American Airlines, la compagnia aerea che la scorsa estate si è impegnata pubblicamente a ridurre le emissioni di gas serra entro il 2035, in linea con gli Accordi di Parigi.

Per la prima volta al mondo una compagnia aerea si è prefissata un obiettivo sviluppato su basi scientifiche approvato dalla SBTi, una collaborazione congiunta di CDP, UNGC, WRI e WWF che sviluppa metodi e criteri per un’effettiva protezione nelle aziende e convalida gli obiettivi aziendali.

American Airlines vero emissioni zero

airplane-flying-cloudy-skyUna Science Based Target è un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra che si basa su principi scientifici. Si tratta di una collaborazione tra CDP (ex-Carbon Disclosure Project), UNGC (Global Compact delle Nazioni Unite), WRI (World Resources Institute) e WWF, finalizzata ad accompagnare il settore privato nelle scelte intraprese per  contenere l’aumento della temperatura globale al di sotto di 1.5°C rispetto alle temperature preindustriali, secondo quanto previsto dall’Accordo di Parigi.

A tal proposito, la SBTi ha valutato positivamente l’obiettivo dell’American Airlines che si propone di ridurre le proprie emissioni del 45% le proprie emissioni di gas serra per unità di carico utile per il trasporto di merci e passeggeri entro il 2035. Per raggiungerlo, la compagnia aerea si impegna a ridurre sia le emissioni dirette, ossia quelle che provengono principalmente dal carburante utilizzato per far volare gli aerei, sia dalle emissioni date dalla produzione del carburante utilizzato dalla compagnia aerea.

American Airlines è la prima compagnia aerea al mondo ad aver ottenuto l’approvazione di un obiettivo sviluppato su basi scientifiche. Attualmente, sono sedici le compagnie aeree di tutto il mondo che si sono impegnate a fissare obiettivi basati sulla scienza.