I 5 animali con le corna più spettacolari e scenografiche del mondo

-
31/05/2019

Gli animali con le corna sono un esempio di quanto la natura possa essere meravigliosa e dotare ogni specie animale di caratteristiche sensazionali. Le corna, che nei cervi prendono il nome specifico di palchi, sono in alcuni animali davvero scenografiche e sembrano quasi finte da quanto sono perfette. Le specie di animali con le corna che siamo abituati a vedere in Italia sono diverse: dai caprioli ai cervi, ma anche i tori, le capre, gli stambecchi, i mufloni e via dicendo. Nella nostra Penisola però tutti questi esemplari hanno corna che possiamo definire nella norma. Nel resto del mondo ci sono invece animali che portano delle corna davvero spettacolari, dalla forma stranissima e in alcuni casi sorprendente.

Cosa sono le corna e a cosa servono?

Le corna sono delle appendici ossee o di cheratina che solitamente si trovano sul capo di alcuni animali (per la maggior parte mammiferi). La loro funzione può variare a seconda della specie: in alcuni casi sono uno strumento di difesa e permettono all’animale di scansare i colpi di altri predatori, ma non sempre è così. Alcune specie utilizzano le corna per trasmettere il proprio valore all’interno del branco o per risultare più attraenti per le femmine durante il periodo dell’accoppiamento.

I 3 animali con le corna più spettacolari

Nel mondo esistono animali con le corna davvero incredibili, che meritano di essere conosciuti anche se solo i più fortunati possono permettersi di vederli dal vivo. Vediamo quindi quali sono le specie più affascinanti, che possono sfruttare le corna come un vero e proprio strumento di attrazione.

1) Antilope cudù

Animali-con-le-corna-a-spiraleTra gli animali con le corna più belli del mondo troviamo senza dubbio il cudù (o kudù): un’antilope dell’Africa meridionale ed orientale. Le corna degli esemplari maschi sono davvero incredibili, tanto da sembrare disegnate se osserviamo un’immagine o una fotografia di questo animale. La loro lunghezza può arrivare ai 50 cm e possono presentare una, due oppure tre pieghe. Sono corna arrotolate, che non possono certo passare inosservate e che fanno posizionare questi animali al primo posto della nostra classifica.

2) Capra falconeri (markhor)

MarkhorSempre tra gli animali con le corna arrotolate, non possiamo certo non menzionare il Markhor o capra falconeri. Questa bellissima capra selvatica è l’animale nazionale del Pakistan ma è diffusa anche in Afghanistan, in India, in Tagikistan e in Uzbekistan. Purtroppo si tratta di una specie in percolo d’estinzione e attualmente ne rimangono solamente 2500 esemplari. Le corna di questi animali, presenti anche nelle femmine, sono particolarissime perchè ricurve, a forma di cavatappi. Possono raggiungere i 160 cm di lunghezza nei maschi, mentre nelle femmine rimangono più piccole e non superano i 25 cm. Non per questo però sono meno scenografiche!

3) Stambecco delle Alpi

Stambecco-ibexNon potevamo non inserire nella classifica degli animali con le corna più belle e spettacolari un esemplare che popola la regione alpina e quindi si può ammirare anche in Italia: lo stambecco delle Alpi (capra ibex). La particolarità delle corna di questo esemplare è che sono perenni e che ogni anno la loro crescita si blocca, formando un anello particolarmente appariscente. Contando il numero di anelli è possibile risalire all’età dello stambeccho, che con le sue bellissime corna non può certo passare inosservato!

Ti potrebbe interessare anche…