Animali: le curiosità sul calabrone nero
Il calabrone nero, noto anche come ape legnaiola (Xilocopa violacea), non è un insetto aggressivo, ma può pungere se si sente minacciato. Nonostante il suo aspetto imponente, con un corpo nero e ali viola, non è una vespa, ma appartiene alla stessa famiglia degli apidi, che comprende api e bombi. Andiamo a scoprire 5 curiosità interessanti sul calabrone nero.

Calabrone nero: cosa fare in caso di puntura?
Leggi anche: Calabrone: un insetto poco aggressivo, spesso confuso con il bombo
Questo insetto svolge un ruolo importante nell’impollinazione, come altre api e bombi, ed è considerato uno dei migliori impollinatori per piante che richiedono vibrazioni per il rilascio del polline. Pertanto, il calabrone nero è un prezioso alleato per la biodiversità e l’ecosistema.
Se viene punto da un calabrone nero, la zona interessata può arrossarsi, bruciare e gonfiarsi leggermente. Tuttavia, il disagio solitamente scompare entro poche ore o giorni.
In caso di puntura, è consigliabile pulire accuratamente l’area con disinfettante e applicare impacchi di ghiaccio per ridurre l’infiammazione. È possibile utilizzare una crema antistaminica locale per alleviare il gonfiore e il dolore. Se persistono sintomi fastidiosi, è consigliabile assumere un antidolorifico da banco.
Tuttavia, se si è allergici alle punture di insetti, una puntura di calabrone nero può comportare il rischio di shock anafilattico, quindi è necessario contattare immediatamente il personale medico.
Calabrone nero: come tenerlo lontano?
Per tenere lontani i calabroni neri dalle aree desiderate, come riserve di legna nel giardino, si possono provare alcune misure. Ad esempio, le campanelle a vento possono disturbare questi insetti a causa dei rumori metallici che emettono.
Inoltre, gli oli di mandorle dolci o di agrumi possono fungere da repellenti naturali, in quanto le api carpentiere trovano sgradevole nidificare in presenza di tali odori. Tuttavia, è improbabile che attacchino i mobili di casa, specialmente se sono verniciati. Le api carpentiere preferiscono legno stagionato e non trattato.
In generale, il calabrone nero è un insetto prezioso per l’ecosistema e non rappresenta una minaccia significativa per gli esseri umani, a meno che non ci si avvicini o lo si disturbi.