Animali selvatici: per quale motivo non gli si deve concedere cibo

-
25/08/2022

Anche se istintivamente può sembrare un gesto virtuoso, nutrire gli animali selvatici non è per niente consigliato. Sia per il loro bene che per il tuo. Andiamo a scoprire perchè.

Animali, Selvatici

I motivi, essenzialmente, sono due, e riguardano in entrambi i casi la salute. Sia quella degli animali, sia quella degli esseri umani.

Animali selvatici: il divieto di concedergli cibo

Cibo, Animali

Voler aiutare un animale è sempre un bellissimo gesto, ma ricordati che nutrirlo è un’arma a doppio taglio: potrebbe, infatti, rivelarsi una scelta sbagliata.

Ecco dunque perché non dovresti dare da mangiare a nessun animale selvatico che incontri sulla tua strada. I motivi sono due.

Per il benessere degli esseri umani

Cervi

Dare da mangiare a un animale selvatico potrebbe rivelarsi un problema anche per te. Nel senso che gli animali che non si conoscono e che non sono stati addomesticati potrebbero, senza saperlo, diventare veicolo di malattie. E se il Covid-19 ha insegnato qualcosa, è proprio il pericolo rappresentato dal contatto tra esseri umani e animali infetti.

Inoltre, non puoi mai conoscere la reazione dell’animale che hai di fronte, per quanto innocuo ad una prima occhiata, a volte dare da mangiare non è visto come segno d’aiuto, ma come minaccia, provocando l’aggressività dell’animale.

Per il benessere dell’animale

Cervi

Anche se un semplice tozzo di pane può sembrare innocuo, non lo è per tutti gli animali. E questo è solo un piccolo esempio per capire il motivo per cui è vietato dare da mangiare alle bestie selvatiche. Gli animali non addomesticati, che vivono in natura, hanno abitudini nutrizionali diverse rispetto a quelle degli animali domestici, e soprattutto ogni specie ha delle proprie esigenze.

Anche nel mondo animale, infatti, esistono intolleranze e alimenti tossici e velenosi. Per esempio, i cervi non tollerano la farina di mais. E a volte il rischio riguarda anche il modo in cui li si nutre: i sacchetti di plastica, infatti, sono molto pericolosi se sfuggono di mano, e non mancano le notizie di animali morti a causa dell’ingestione di questi materiali.

Oltre a questo, per un animale selvatico trovare il cibo pronto è di certo piacevole, ma un piccolo gesto isolato potrebbe generare una catena di esigenze poi deleterie. Se ogni persona, infatti, desse da mangiare a un determinato animale selvatico, questo si troverebbe a non saper più procurarsi da sé il proprio cibo.