Ansia e stress: i modi per ridurre al minimo gli effetti

-
09/09/2022

Esistono alcuni metodi che potrai utilizzare quando si presentano dei momenti di ansia e forte stress i quali potrebbero salvarti la vita. Andiamo a scoprire quali sono e per quale motivo sono così efficaci.

Stress

Se hai problemi con l’ansia, soprattutto quando sei particolarmente stressato, potresti provare a mettere in pratica uno di questi metodi che possiedono dei fondamenti scientifici ispirati alla natura.

Ansia e stress: come comportarsi?

Ansia

Gli stati d’ansia possono essere complicati da gestire, perché anche i metodi più comuni ed efficaci possono rivelarsi inutili per alcune persone. Proprio per questo è importante provare approcci diversi per scoprire quello più adatto a te. Esistono alcuni modi che potrebbero sembrare un po’ strani all’inizio, ma sono tutti supportati da ricerche rigorose che ne hanno documentato l’efficacia.

Prendendo spunto dalla scienza e dalla biologia, quando ti senti particolarmente stressato prova con uno di questi metodi utilissimi per combattere l’ansia e stare meglio sia nel breve che nel lungo termine.

I 5 modi per combattere ansia e stress

Soluzioni

Esistono 5 metodi che potrai utilizzare per provare a contrastare queste due sensazioni davvero negative.

Cerca stimoli sensoriali forti. L’ansia ti porta a concentrarti esclusivamente su ciò che ti preoccupa o ti causa stress. Per uscire da questo enpasse puoi utilizzare uno stimolo sensoriale molto forte, come mordere un peperoncino oppure un limone. L’input sensoriale che il nostro cervello riceve è abbastanza forte da spezzare questo stato mentale permettendoti di resettare e concentrati su altro.

Riflesso subacqueo dei mammiferi. Se quando hai l’ansia o sei sotto stress ti capita di avere spesso un battito cardiaco accelerato, puoi sfruttare un riflesso del corpo umano per calmarti e uscire da una sensazione di pericolo. Il riflesso subacqueo rallenta il battito cardiaco e indirizza il flusso sanguigno verso gli organi vitali, riducendo il senso di panico. Per attivarlo puoi immergere la faccia in una ciotola con acqua molto fredda, o premere contro il viso un impacco di ghiaccio. Se hai una pressione bassa o patologie cardiache, consulta il medico prima di provare questo metodo.

Fiocco, Di

Guarda dei frattali. Camminare tra gli alberi ha comprovati effetti positivi per combattere l’ansia. Nuovi studi indicano che gli stessi effetti possono essere ottenuti osservando qualcosa che riproduca le architetture della natura, come i frattali. Queste figure geometriche sono molto presenti in natura, basta pensare ai fiocchi di neve.

Metti un po’ di distanza coi tuoi pensieri. Se ti trovi sovraccaricato dai pensieri e dalle ansie, puoi provare a parlare dei tuoi problemi in terza persona. Distanziandoti dal pensiero in prima persona puoi guardare ai fatti in modo più distaccato e scampare all’ansia

Sbadigli

Prova a sbadigliare. Il cervello si surriscalda quando subiamo stress o ansia. Uno dei metodi che ha il corpo umano per raffredare il cervello è proprio sbadigliare. Raffreddando il cervello ridurrai anche lo stato di ansia.