Antartide: si è staccato un iceberg grande quanto Londra
Un enorme iceberg si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio dell’Antartide, vicino a una stazione di ricerca. Tuttavia, la formazione del nuovo ghiacciaio non è dovuta al cambiamento climatico.
Copernicus Sentinel-3 ha ripreso un nuovo iceberg mentre si stacca dalla piattaforma di Brunt, nel mare di Weddell, la zona dell’oceano Antartico più vicina all’Argentina.
L’accaduto si è verificato domenica pomeriggio e il nuovo iceberg ha una superficie di 1.550 chilometri quadrati, grande quanto la città metropolitana di Milano.
Già a febbraio 2021, dalla piattaforma si era staccato un iceberg dalle dimensioni di 1.270 chilometri quadrati, poco meno della superficie di Roma.
Iceberg gigante si stacca in Antartide
Secondo quanto spiegato dal glaciologo della British Antarctic Survey (BAS) Dominic Hodgson, esperto dell’ente che si occupa delle missioni in Antartide, la formazione di iceberg dalla piattaforma di ghiaccio di Brunt è un processo naturale. Di conseguenza, nessuna colpa può essere attribuita al cambiamento climatico in quanto si tratta di una sorta di meccanismo con cui la piattaforma trova un nuovo equilibrio in seguito a nuove nevicate e alla formazione di nuovi ghiacci.
Leggi anche: L’iceberg più grande del mondo si è sbriciolato
Le crepe sulla piattaforma erano già state notate dagli scienziati circa dieci anni fa, al punto tale che la stazione Halley VI della BAS era stata spostata di 23 chilometri nel 2017. La rottura è stata provocata da una crepa che a partire dal 2015 ha iniziato a ingrandirsi.
Era già successo nel 2021
L’iceberg che si era staccato nel 2021, chiamato A76, si era spostato gradualmente nel mare di Weddell. Gli scienziati ritengono che anche quello che si è staccato domenica seguirà lo stesso percorso. All’epoca rappresentava il più grande distacco mai avvenuto dall’inizio delle rilevazioni avvenuto negli anni Settanta.
Lungo 170 chilometri e largo 25, l’iceberg A-76 ha una superficie confrontabile a quella della più grande delle isole Baleari, Maiorca. Si era staccato dalla piattaforma di ghiaccio Ronne Ice Shelf.