Aquiloni subacquei capaci di generare elettricità: cosa sono e come funzionano
Da oltre un anno, nelle isole Faroe, è in collaudo un sistema in grado di produrre elettricità dalle correnti marine, e prende il nome di Sea Dragon. Si tratta di una tecnologia a forma di aereo ma che funziona come un aquilone. Vediamo insieme nel dettaglio.
La società Minesto ha realizzato un sistema a forma di aereo che si comporta come un aquilone in grado di produrre energia dalla corrente marina.
Il sistema prende il nome di Sea Dragon ed è in collaudo da oltre un anno nelle isole Faroe. Si tratta di una tecnologia molto più efficiente e conveniente rispetto alle vecchie dighe maremotrici, che sfruttano le maree per produrre elettricità.
Sea Dragon: come funziona
Esattamente come il vento per un aquilone tradizionale, la corrente marina tiene in costante movimento questi aquiloni marini dotati di una turbina a elica che trasforma l’energia cinetica in elettricità. Quest’ultima poi viene trasferita da un cavo che ancora i modelli al fondale, sulla terraferma. Quando l’aquilone raggiunge l’estensione massima del cavo, si richiude per offrire un profilo più snello alla corrente, mentre il motore riavvolge il cavo.
Nello specifico, un sistema di controllo a bordo con timoni guida gli aquiloni in una traiettoria a forma di otto, mentre l’acqua scorre attraverso la turbina del sistema generando elettricità
Leggi anche: Albero del Drago: caratteristiche e come coltivarlo
Caratteristiche e vantaggi
La dimensione della Sea Dragon va dai 4 ai 12 metri di larghezza ed è in grado di produrre una quantità di energia compresa tra 50KW e 1.2MW. Il cuore del modello è stato realizzato in schiuma e fibra di vetro, ancorato ad un generatore dotato di un motore elettrico, che è a sua volta fissato al fondale.
Essendo l’energia delle maree più stabile rispetto ad altre fonti di energia rinnovabile come l’eolico, i dispositivi di Minesto rappresentano una soluzione promettente per il futuro dell’energia rinnovabile, capace di offrire prestazioni maggiori con costi minori.