Arachidi: come coltivarle in casa

-
31/03/2021

Le arachidi sono i frutti di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabaceae. I semi sono una fonte importante di vitamine e sali minerali. Questa pianta può essere anche comodamente coltivata in casa: scopriamo insieme come fare!

nuts-1736520_1920

L’arachide è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle leguminose. I semi sono molto proteici (28% di proteine circa) e contengono altre sostanze come vitamina E e PP, acido folico, arginina e coenzima Q10. Inoltre, forniscono all’organismo una buona dose di fibre e sali minerali tra cui zinco, potassio, fosforo, magnesio, rame e manganese. Le arachidi sono anche molto ricche di sostanze antiossidanti che aiutano a mantenere giovane l’organismo e in salute la pelle. Vediamo come coltivare in casa questa pianta.

Come coltivare in casa le arachidi

La pianta di arachide può raggiungere altezze dai 20 ai 90 cm e in fioritura (che avviene tra marzo e aprile) si riempie di fiori gialli. La particolarità di questa pianta è quella di seppellire i suoi frutti dopo averli fecondati. Infatti, una volta avvenuta la fioritura e la fecondazione, il peduncolo si allunga e penetra nel terreno. Qui il piccolo frutto si accresce fino a raggiungere le sue definitive dimensioni.

peanut-field-285952_1920

Come seminare le arachidi

La pianta di arachide si sviluppa in un ciclo vitale che può avere una durata variabile dai 90 ai 150 giorni. Generalmente invece la fioritura avviene un mese dopo la semina. Le condizioni ambientali ottimali per la semina sono almeno 13°C di temperatura, e una profondità del terreno di almeno 3-5 cm. Pertanto, è possibile coltivare le arachidi anche tranquillamente in vaso. In base alle zone in cui si vive, la semina va fatta tra febbraio e marzo.

La raccolta delle arachidi

Prima di porre le arachidi nel terreno, devono essere sgusciate. E’ importante tuttavia lasciare intorno ai semi la pellicola rossa protettiva che li avvolge. Quando la pellicola si stacca con facilità significa che il raccolto è maturo. Bisogna lasciar vegetare le piante fintantoché le foglie non iniziano a ingiallirsi. La raccolta va da aprile a settembre.

Esigenze pedo-climatiche

La pianta di arachide ha bisogno di un’esposizione molto soleggiata. Il terreno deve essere sciolto, ben drenato e per nulla argilloso. Il valore ottimale di pH è intorno a 6. Ha bisogno di irrigazioni molto frequenti.