Auto a benzina e diesel: stop nel 2030
Come cambierà la mobilità dopo il 2030? Grazie ad uno studio realizzato da YouGov commissionato da Transport & Environment possiamo delineare le preferenze dei cittadini riguardo al netto cambiamento della mobilità per i prossimi anni. Stop alle auto a diesel e a benzina per i cittadini di Milano e Roma, che sono pronti a dire addio alle vetture a combustione interna, andiamo a capire come è stato possibile definire tutto ciò.
Lo studio condotto da T&E
La ricerca di T&E ha raccolto un campione di 10 mila cittadini europei residenti in Italia,Germania,Belgio,Francia,Regno Unito ,Spagna, Polonia e Ungheria. I risultati dello studio vedono a favore dello stop delle auto a benzina e a diesel una buona percentuale dei cittadini di Roma(77% si) e Milano(73% si)
La media a livello europeo si aggira intorno al 63% rappresentando così la maggioranza assoluta in tutte le città soggette al campionamento. Veronica Aneris , direttrice per l’Italia di T&E dichiara :
“Il fatto che Roma e Milano mostrino il sostegno più convinto allo stop alle vendite di auto a combustibili fossili tra tutte le città europee è il segno che i loro cittadini sono stanchi di essere esposti ad alti livelli tossici di inquinamento atmosferico. Sono già oggi pronti a cambiare e non vogliono che i motori a combustione interna siano venduti più a lungo del necessario.”
Le richieste per le auto a zero emissioni
Per far decollare la mobilità elettrica , oltre il 60% dei milanesi e dei romani hanno espresso la preferenza allo stop alla circolazione di auto a combustione interna . I cittadini vedono nelle infrastrutture di ricarica e nel calo dei costi d’acquisto dei veicoli a zero emissioni una soluzione necessaria per proseguire con la conversione energetica.
Così conclude Aneris:
“I decisori politici dovrebbero ascoltare i cittadini che si dicono pronti alla transizione completa verso veicoli a zero emissioni già nel 2030. Confidiamo che la Commissione la prossima estate effettivamente proponga una data finale valida in tutta l’Ue per la vendita di automobili con motori a combustione interna.”
E voi, cosa ne pensate delle auto a combustione interna e della possibilità di bloccarne la circolazione in futuro ?