Auto elettrica a pannelli solari: Lightyear 0 entra in produzione

-
11/12/2022

Dopo anni di ricerca e sviluppo, è stato annunciato l’avvio della produzione dell’auto elettrica a pannelli solari, progettata dal produttore olandese Lightyear. Gli stabilimenti produrranno un’auto a settimana per poi crescere nel primo trimestre del 2023.

Auto, Elettriche

Uno dei principali problemi legati alla mobilità elettrica riguarda l’autonomia piuttosto ridotta delle auto elettriche; infatti, i battery pack montati nei veicoli full electric garantiscono in genere decine di chilometri in meno con singola carica e i tempi di ricarica sono decisamente più lunghi.

Tuttavia, il produttore olandese Lightyear ha progettato il suo primo modello dotato di pannelli solari per ricarica sia in corsa che non e ne ha annunciato l’avvio della produzione

Lightyear 0, l’auto a pannelli solari

Auto, Elettrica

Lightyear 0 è il primo modello di auto elettrica dotata di pannelli solari, i quali copriranno il tetto e i due cofani del veicolo che ricaricheranno il battery pack sia mentre l’auto è parcheggiata sia quando è in movimento. Secondo i calcoli, grazie ai pannelli solari l’autonomia annuale gratuita sarà compresa tra i 6.000 e gli 11.000 chilometri, che equivalgono a un range compreso tra i 20 e i 35 chilometri al giorno.

L’auto è dotata di un battery pack da 60 kWh, capace di garantire un’autonomia di 625 chilometri. Grazie all’autonomia aggiuntiva garantita dai pannelli solari, la Lightyear 0 può percorrere più di 700 km con singola carica.


Leggi anche: Auto elettrica a pannelli solari: da oggi è realtà grazie a Lightyear

A seconda della potenza della presa tramite cui si ricarica il veicolo, i tempi di ricarica vanno dai 32 chilometri con un’ora di ricarica con una presa domestica agli oltre 560 chilometri in un’ora dalle colonnine “fast charging”.

La velocità massima è limitata elettronicamente a 160 km/h, mentre sono necessari 10 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h.

Al via la produzione

charging-electro-car-electric-gas-station

Lightyear ha avviato la produzione del modello in collaborazione con Valmet Automotive, con sede in Finlandia. Gli stabilimenti produrranno un’auto alla settimana, per crescere poi nel primo trimestre del 2023.

Nel frattempo, il reparto ricerca continua a lavorare sul modello successore di Lightyear 0 soprannominato Two, avrà ancora più autonomia e costerà di meno.