Auto elettriche, boom di colonnine per la ricarica: un anno di svolta

-
07/07/2023

Com’è la situazione per quello che riguarda le colonnine elettriche, per consentire la ricarica delle macchine di ultima generazione? Secondo il report pubblicato in relazione a giugno 2023, la situazione è molto migliorata rispetto al passato, con un balzo in avanti importante per quanto riguarda il numero e la tipologia. 

lautostrada-elettrificata-del-futuro-una-rivoluzione-nel-settore-automobilistico-2

Anche se c’è ancora molto da fare per quello che riguarda il settore delle auto elettriche, sicuramente si sta vivendo una nuova fase in Italia, come dimostrano gli ultimi report che sono stati pubblicati e che fotografano la situazione. Stiamo parlando del numero di colonnine elettriche, fondamentali per consentire di ricaricare i veicoli elettrici: l’aumento del numero e la tipologia è fondamentale per poter incentivare questo tipo di acquisti.

Al momento si contano circa 200mila vetture elettriche, con circa 30mila auto elettriche che sono state immatricolate negli ultimi sei mesi.

Auto elettriche: aumentano le colonnine

lautostrada-elettrificata-del-futuro-una-rivoluzione-nel-settore-automobilistico-1

Ci sono stati dei passi avanti importanti, stando all’ultimo report pubblicato alla fine di giugno, per quello che riguarda la dotazione di colonnine per la ricarica. Al momento, infatti, sono 45.210 i punti di ricarica che sono collocati presso infrastrutture come stazioni o colonnine, che sono chiaramente disseminati in zone differenti.

Importante anche l’aumento dei punti di ricarica in autostrada, con un aumento dell’80% rispetto a giugno dello scorso anno: un risultato fondamentale e un supporto per tutti coloro che scelgono l’elettrico anche per i viaggi di lunga percorrenza.