Auto elettriche: boom di vendite per Volkswagen
Il primo trimestre del 2023 è da incorniciare per il Gruppo Volkswagen, che ha registrato una crescita della gamma BEV del 42%. Il mercato delle auto elettriche sembra essere sempre di più in crescita. Andiamo a scoprire quali sono i nuovi progetti di Volkswagen.
La crescita delle vendite di veicoli a zero emissioni del Gruppo Volkswagen procede senza sosta.
Auto elettriche: il trend positivo di Volkswagen
I dati relativi al primo trimestre dell’anno 2023 parlano chiaro: 141.000 esemplari completamente elettrici venduti dal conglomerato in tutto il mondo, in aumento del 42% rispetto ai 99.200 dello stesso periodo dello scorso anno. Un incremento delle consegne è stato dettato anche dalle differenti condizioni di mercato: il primo trimestre del 2022 era stato infatti caratterizzato da maggiori difficoltà di approvvigionamento.
A trainare questa crescita è stato il mercato europeo: nel Vecchio continente, infatti, le consegne di auto completamente elettriche sono aumentate del 68%, raggiungendo quota 98.300 immatricolazioni (nel primo trimestre del 2022 erano state 58.500. In vista del futuro è vivo l’ottimismo in casa Volkswagen, soprattutto alla luce di un portafoglio ordini che rimane elevato, con oltre 260.000 BEV. Per quello che riguarda gli altri mercati, in Cina il gruppo ha contato 21.500 veicoli 100% elettrici consegnati, mentre negli Stati Uniti si è fermato a 15.700 BEV immatricolati, comunque quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Leggi anche: Auto elettriche: la quota di mercato per ottobre 2022
Auto elettriche: la classifica delle più vendute
Volkswagen ha guidato la classifica delle vendite di auto elettriche con 70.000 vetture elettriche commercializzate, corrispondenti a circa la metà delle consegne BEV dell’intero gruppo: a seguire ecco Audi con 34.600 unità, Skoda con 12.400 veicoli, i marchi Seat e Cupra con 9.200 vetture, Porsche con 9.200 auto e Volkswagen Veicoli Commerciali con 5.500 esemplari. Volkswagen ID.4 e ID.5 sono stati i modelli più venduti con 41.900 unità, precedendo Volkswagen ID.3, Audi Q4 e-tron, Skoda Enyaq iV e
Audi e-tron/Q8 e-tron.
Hildegard Wortmann, membro dell’Extended Executive Committee del Gruppo Volkswagen con responsabilità per le vendite, ha commentato:
“Abbiamo iniziato l’anno gettando basi solide per i veicoli 100% elettrici, con un +68% in Europa e raddoppiando le consegne negli Stati Uniti. Nei giorni scorsi, al Salone dell’Auto di Shanghai, abbiamo dimostrato come stiamo rispondendo alle sfide che dobbiamo affrontare in questo segmento in Cina, e già a marzo abbiamo registrato un incremento delle vendite rispetto allo scorso anno. La Volkswagen ID.7, appena presentata, ci darà ulteriore slancio in tutti i principali mercati. Continueremo a puntare al nostro ambizioso obiettivo, cioè far sì che quest’anno circa un veicolo su dieci consegnati a livello globale sia un BEV”.