Auto elettriche: calano le immatricolazioni a novembre
A novembre 2022, le nuove vetture full electric scese in strada sono state pari a 5.133 unità, in calo del 25,9% rispetto allo stesso mese del 2021, con il parco elettrico circolante salito poco oltre le 166.000 unità. Andiamo a scoprire qual’è la situazione attuale delle auto elettriche in Italia.

Il report di Motus-E: le auto elettriche diminuiscono

“Un andamento diametralmente opposto rispetto agli altri grandi Paesi europei”
Pur se in un quadro a tinte fosche, rispetto al mese di ottobre, si assiste a un recupero delle immatricolazioni di auto elettriche da parte dei privati, ma si fa notare soprattutto la ripresa del noleggio a lungo termine, subito reattivo all’estensione degli incentivi a questo canale, nonostante le evidenti limitazioni dovute alla riduzione dell’importo a 1.500 € per veicolo.
Meno immatricolazioni per le auto elettriche

In una nota stampa, Motus-E, commenta:
“Bisogna intervenire subito per non perdere il contatto con l’Europa. perché l’Italia è da mesi fanalino di coda nello sviluppo del mercato a zero emissioni se confrontata con Belgio, Francia, Germania, Olanda, Spagna e Regno Unito, ormai proiettati senza indugi verso la mobilità elettrica”.