Auto elettriche Europa: il primato di Tesla Model Y

-
01/04/2023

Il mercato auto europeo del mese di febbraio 2023 ha chiuso con una crescita del 12% rispetto allo stesso mese del 2022. Secondo la fotografia del mercato scattata da Jato Dynamics, sono state immatricolate 900 mila vetture. Nei primi due mesi dell’anno, in Europa sono state immatricolate 1,81 milioni di auto, pari ad un incremento dell’11%. Andiamo a scoprire quali sono stati i modelli di auto elettriche più vendute in Europa.

auto el 1

Tra i mercati principali, a febbraio, quelli di Italia, Spagna, Regno Unito e Belgio hanno tutti registrato forti incrementi. Gli unici Paesi europei in calo sono stati Svezia, Norvegia, Finlandia e Cipro.

Auto elettriche in Europa: la crescita delle immatricolazioni

auto elettriche


Leggi anche: Auto elettriche: la quota di mercato per ottobre 2022

A febbraio 2023 sono andate molto bene le auto elettriche con 118.329 immatricolazioni. Si tratta di una crescita del 33% rispetto a febbraio 2022. Il rapporto evidenzia che la Norvegia a febbraio non è stato il mercato di riferimento per i modelli BEV. Infatti, è stata superata da Germania, Francia, Regno Unito e Olanda. La quota di mercato dei modelli elettrici è cresciuta in 25 Paesi a febbraio 2023.

Secondo gli analisti di Jato Dynamics, questo risultato complessivo delle elettriche è stato possibile grazie ad un’offerta sempre più competitiva e a un calo dei timori delle persone per l’autonomia delle auto e dell’ansia di ricarica.

Auto elettriche in Europa: i modelli più venduti

crescita mercato

Il buon andamento della vendita delle auto elettriche si riflette anche nella classifica dei modelli più venduti in Europa a febbraio 2023. Davvero di un soffio (solo 15 immatricolazioni di differenza), la Tesla Model Y batte la Dacia Sandero, conquistando il primato di questa classifica. Il SUV elettrico americano è nella top 5 delle vendite di Austria, Danimarca, Finlandia, Germania, Lussemburgo, Olanda, Norvegia e Portogallo.

Terzo gradino del podio di questa classifica del mese per la Peugeot 208. Secondo il rapporto, il successo del SUV elettrico americano sta penalizzando le vendite della Tesla Model 3 che a febbraio 2023 ha registrato un calo del 49% rispetto alle immatricolazioni di febbraio 2022.

Ecco tutti i numeri delle immatricolazioni:

Tesla Model Y: 18.446
Dacia Sandero: 18.431
Peugeot 208: 16.180
Volkswagen T-Roc: 16.760
Opel/Vauxhall Corsa: 15.120
Toyota Yaris Cross: 14.772
Dacia Duster: 14.038
Fiat/Abarth 500: 13.542
Volkswagen Golf: 13.399
Skoda Octavia: 12.296

Guardando solamente al mercato delle elettriche, dietro alla Tesla Model Y troviamo due modelli Volkswagen, la ID.3 con 5.375 immatricolazioni e la ID.4 con 5.194 unità immatricolate. Buon quarto posto, invece, per la Fiat 500 elettrica. Se le elettriche a febbraio 2023 sono cresciute del 33%, le Plug-in, invece, hanno chiuso il mese con una flessione del 5%.

A pesare soprattutto la riduzione degli incentivi per queste vetture in alcuni Paesi europei. La Ford Kuga, comunque, ha ottenuto la prima posizione con 3.396 unità. A seguire la Volvo CX60 e la Lynk & Co 01.


Potrebbe interessarti: Direttiva su case green, via libera del Parlamento europeo: cosa prevede