Auto elettriche: il nuovo accordo per la ricarica tra Plenitude e IKEA
È stato stipulato un accordo tra Plenitude (Gruppo Eni) e IKEA per l’installazione di nuovi punti di ricarica per auto elettriche. La società controllata di Plenitude, Be Charge, installerà 250 stazioni di ricarica all’interno dei parcheggi dei negozi e dei centri IKEA in tutta Italia. Andiamo a scoprire tutti i dettagli dell’accordo.

Ricarica auto elettriche: la nuova partnership
Leggi anche: Mobilità elettrica: le ricariche dedicate grazie a BMW e Plenitude
Questa partnership fa parte degli sforzi compiuti da diverse aziende della grande distribuzione per offrire infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici presso i loro punti vendita. Le stazioni di ricarica fornite da Be Charge utilizzeranno esclusivamente energia proveniente da fonti rinnovabili.
Al momento non è noto il tipo di stazioni di ricarica che verranno installate, se saranno le colonnine Quick da 22 kW o quelle Fast/HPC. Tuttavia, questa notizia rappresenta un passo positivo per la diffusione della mobilità elettrica in Italia.
Quanto costerà la ricarica?

Le tariffe a consumo sono le seguenti:
- Quick fino a 22 kW: 0,60 euro al kWh
- Fast fino a 99 kW: 0,85 euro al kWh
- Fast+ fino a 149 kW: 0,90 euro al kWh
- Ultrafast a partire da 150 kW: 0,95 euro al kWh
Per quanto riguarda gli abbonamenti, sono disponibili le seguenti opzioni:
- Be Light 50: 50 kWh a 20 euro al mese (0,40 euro al kWh)
- Be Regular 100: 100 kWh a 38 euro al mese (0,38 euro al kWh)
- Be Large 250: 250 kWh a 90 euro al mese (0,36 euro al kWh)
- Be Electric 500: 500 kWh a 175 euro al mese (0,35 euro al kWh)
Be Charge offre anche pacchetti prepagati che devono essere utilizzati entro 6 mesi dall’acquisto. Questi pacchetti prevedono le seguenti opzioni:
- Be Card 50: 53 euro di credito prepagato al prezzo di 50 euro
- Be Card 100: 110 euro di credito prepagato al prezzo di 100 euro
- Be Card 150: 170 euro di credito prepagato al prezzo di 150 euro