Auto elettriche: il record di vendite in Cina
I New energy vehicles (NEV) crescono dell’8% rispetto a ottobre scorso e ben del 71% in confronto a novembre 2021. La Cina dell’auto elettrica batte ancora se stessa, infatti novembre 2022 è stato infatti un mese da record per il Dragone, che ha collezionato la bellezza di 732.000 immatricolazioni di veicoli a nuova energia (NEV, acronimo di New energ vehicles), dati dall’insieme di vetture full electric (BEV), ibride plug-in (PHEV) e a idrogeno (FCEV). Andiamo a scoprire le ultime novità sul mercato delle auto elettriche.

Auto elettriche: i numeri del mercato cinese

Guardando invece alla classifica per case automobilistiche, in vetta c’è stata BYD, con 229.942 NEV, che significano una crescita di 12.324 unità rispetto ai 217.618 di ottobre. Sono aumentati sia i veicoli full electric (113.915) che i plug-in (116.027): un piccolo successo che arriva dopo la pubblicazione del logo di Yangwang, brand di lusso prossimo al lancio, e le voci sulla costruzione di due stabilimenti europei.
È andata bene anche Tesla, che per la prima volta ha superato le 100.000 immatricolazioni: la cifra precisa parla di 100.291 auto elettriche, di cui 62.493 vendute in Cina e 37.798 esportate. In confronto a ottobre di quest’anno (71.704) e a novembre dell’anno scorso (52.859), parliamo rispettivamente di un +39,87% e un +89,73%.
In crescita pure Nio, con 14.178 BEV, contro i 10.059 di ottobre. Leggermente in calo invece GAC Aion (28.765, contro i 30.063 di ottobre) e Neta (15.072, contro i 18.016 di ottobre).