Auto elettriche: il riciclo delle batterie per l’economia italiana
A fare il punto della situazione sul riciclo delle batterie delle auto elettriche è lo studio presentato il primo marzo a Milano da Motus-E, Strategy& e il Politecnico di Milano. Andiamo a scoprire cosa è stata detto.

Riciclo batterie elettriche: la situazione in Europa

Attualmente, la capacità di riciclo degli accumulatori nel continente si aggira intorno alle 80mila tonnellate annue, a fronte di un volume di pezzi da destinare al riciclo che, al 2050, raggiungerà le 3,4 milioni di tonnellate; anche a causa dei nuovi target UE sul contenuto minimo di riciclato nelle batterie.
Riciclo batterie auto elettriche: le opportunità del settore

Francesco Naso, segretario generale di Motus-E, ha dichiarato:
“Le competenze ingegneristiche dell’Italia sono riconosciute in tutto il mondo: con le giuste politiche industriali possiamo metterle a frutto e diventare leader in molti ambiti della mobilità elettrica, come appunto il riciclo delle batterie”
Massimo Leonardo, dirigente di Strategy&, ha aggiunto:
“Le case automobilistiche possono identificare le soluzioni ottimali per dare nuova vita alle batterie di cui conoscono design e caratteristiche, e usufruire delle loro reti di concessionari per la raccolta. Gli attori in grado di sfruttare fin da subito queste sinergie godranno di un forte vantaggio competitivo”