Auto elettriche: il taglio dei prezzi di Tesla
La Casa automobilistica Tesla rivede al ribasso i listini dei suoi modelli. Ora la Model 3 Performance costa 6.000 euro in meno. Andiamo a scoprire tutti i prezzi dei modelli elettrici di Tesla.
Non si arresta la gara dei prezzi di Tesla, infatti dopo i ritocchi degli scorsi mesi, la Casa americana ha modificato il listino dei suoi modelli.
Auto elettriche: la strategia Tesla
La nuova sforbiciata operata da Elon Musk punta ad aumentare ulteriormente la quota di mercato, con l’imprenditore statunitense che, nonostante una crescita in doppia cifra nelle consegne rispetto allo scorso anno, vuole incrementare il ritmo nei prossimi mesi.
I cambiamenti riguardano prima di tutto la Model 3, che sarà sottoposta ad un corposo restyling entro fine 2023. Il prezzo base relativo alla versione RWD resta di 41.490 euro (meno incentivi, per arrivare a 38.490 euro senza rottamazione e 36.490 euro con rottamazione), mentre la Long Range passa da 52.990 euro a 48.990 euro. Taglio di 6.000 euro, invece, per la top di gamma Performance, che scende da 59.990 euro a 53.990 euro.
Auto elettriche: i nuovi listini di Tesla
Leggi anche: Costruzione sostenibile: i pannelli solari termici per pompe di calore
Il nuovo listino delle Model 3 in Italia sono:
Tesla Model 3 RWD: 41.490 euro (38.490 euro con incentivi senza rottamazione; 36.490 euro con incentivi e rottamazione)
Tesla Model 3 Long Range: 48.990 euro
Tesla Model 3 Performance: 53.990 euro
Occhio anche ai nuovi prezzi della Model Y. La versione a trazione posteriore costa 46.990 euro (prima era 47.970 euro), mentre la Long Range parte da 53.990 euro (54.970 euro fino a poche settimane fa) e la Performance 59.990 euro (contro i precedenti 64.970 euro).
Ecco il nuovo listino delle Model Y in Italia:
Tesla Model Y RWD: 46.990 euro
Tesla Model Y Long Range: 43.990 euro
Tesla Model Y Performance: 59.990 euro
Ricordiamo anche i listini delle due Tesla più grandi. Passando alla Model X, il SUV parte da 114.990 euro, mentre per la Plaid da 1.020 CV si sale a 134.990 euro. Infine, c’è la Model S, con l’ammiraglia americana, con la Dual Motor a trazione integrale da 105.990 euro e la Plaid con tre motori elettrici da 130.990 euro.