Auto elettriche: il trend positivo in UE
Il mercato delle auto elettriche sta segnando una svolta significativa nell’Unione Europea, con i Battery Electric Vehicle (BEV) che hanno superato per la prima volta la quota di mercato dei veicoli diesel a giugno. Secondo i dati mensili riportati da ACEA, l’associazione dei produttori auto europei, la quota di mercato dei BEV è cresciuta del 66%, raggiungendo il 15,1% delle nuove immatricolazioni, mentre i veicoli diesel si sono fermati al 13,4%. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
A giugno, sono state immatricolate oltre 158.000 nuove auto elettriche nell’UE, portando la crescita complessiva dei BEV nel primo semestre dell’anno al 53,8%, con oltre 703.000 veicoli venduti.
Auto elettriche: la situazione in Europa
Leggi anche: Auto elettriche: la quota di mercato per ottobre 2022
I mercati trainanti di questa crescita sono stati i paesi più grandi dell’UE, con la Germania in testa con un aumento del 64,4%, seguita dalla Francia con il 52% e i Paesi Bassi con il 90,1%.
Tuttavia, l’Italia continua a essere in ritardo rispetto agli altri paesi europei nel mercato delle auto elettriche. La quota di mercato delle auto elettriche in Italia a giugno è scesa al 4,4%, registrando un calo del 8,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo è attribuito in parte a una politica di incentivi auto che favorisce ancora le auto endotermiche e ad alcune dinamiche attive nell’Ecobonus auto, che hanno limitato l’accesso agli incentivi per le flotte aziendali.
Auto elettriche ed ibride: la situazione in Italia
Nel frattempo, gli italiani sembrano preferire le ibride elettriche, con le immatricolazioni di nuove Hybrid Electric Vehicle (HEV) aumentate del 32,4% a giugno, raggiungendo le 254.000 unità. In Italia, le HEV sono diventate la categoria più venduta, con una quota di mercato del 34,6%.
Nonostante l’aumento delle auto elettriche e ibride elettriche, le auto a benzina rappresentano ancora una parte significativa del mercato con il 36,3% delle nuove immatricolazioni, mentre il mercato delle auto diesel continua a diminuire con una flessione del 9,4%, anche se in alcuni paesi, come la Germania e l’Europa centrale, si è registrata una crescita marginale.
L’incremento delle auto elettriche a giugno rappresenta una significativa pietra miliare nell’adozione delle energie pulite nell’industria automobilistica europea. Con l’aumento del sostegno governativo, delle infrastrutture di ricarica e dell’interesse dei consumatori, ci si aspetta che il mercato delle auto elettriche continuerà a crescere in modo costante e a sostenere gli sforzi per ridurre l’inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra nell’UE.