Auto elettriche: il trend positivo rispetto alle auto a diesel in Europa

-
26/07/2023

A giugno, per la prima volta nella storia dell’Unione Europea, le auto elettriche hanno superato la quota di mercato dei veicoli con motore diesel. I Battery Electric Vehicle (BEV) hanno raggiunto il 15,1% delle nuove immatricolazioni, mentre i veicoli diesel si sono fermati al 13,4%. Andiamo a scoprire le ultime novità.

lautostrada-elettrificata-del-futuro-una-rivoluzione-nel-settore-automobilistico

Questo risultato segna un importante punto di svolta nel settore automobilistico europeo, evidenziando l’aumento della popolarità delle auto elettriche.

Auto elettriche: record di immatricolazioni in Europa

auto elettriche

Il numero di nuove immatricolazioni di auto elettriche in UE è cresciuto notevolmente, registrando un balzo del 66% a giugno rispetto all’anno precedente, con oltre 158.000 unità vendute. Questa crescita ha portato a un aumento del 53,8% nel numero totale di BEV vendute nel primo semestre dell’anno, superando le 703.000 unità.

Tra i principali mercati automobilistici europei, i risultati più significativi sono stati registrati in Germania, con una crescita del 64,4%, in Francia con il 52% e nei Paesi Bassi con il 90,1%. Tuttavia, l’Italia ha dimostrato di essere ancora indietro nel mercato delle auto elettriche, con una quota di mercato del 4,4% a giugno, in calo del 8,4% rispetto all’anno precedente. Questo è attribuito a una politica di incentivi auto non adeguata e a una mancanza di chiarezza sull’accesso agli incentivi per le flotte aziendali.

Le auto ibride elettriche (HEV) sono ancora le più popolari in Italia, rappresentando il 34,6% delle nuove immatricolazioni a giugno. In tutto l’UE, le immatricolazioni di HEV sono aumentate del 32,4% a giugno, raggiungendo le 254.000 unità, con aumenti significativi nei principali mercati automobilistici, tra cui l’Italia con il 29,9%.

Auto elettriche Europa: le preferenze dei consumatori

auto el 1

Il mercato delle auto a benzina nell’UE è ancora ampio, con un totale di 379.067 unità immatricolate a giugno e una quota di mercato del 36,3%. Tuttavia, la quota di mercato delle auto a benzina è diminuita rispetto all’anno precedente.

D’altra parte, il mercato delle auto diesel ha continuato a diminuire a giugno, con una contrazione del 9,4% rispetto all’anno precedente, nonostante la crescita in Germania e in alcuni mercati dell’Europa centrale.

Questi dati indicano un cambiamento significativo nelle preferenze dei consumatori europei verso le auto elettriche, mentre l’industria automobilistica continua a muoversi verso una maggiore elettrificazione.