Auto elettriche: interesse in crescita
L’auto elettrica, ancor più della hybrid, sta andando incontro ad un momento cruciale per la sua esistenza: sono in tanti gli italiani che vorrebbero acquistarla, ma molti vengono comunque frenati dai prezzi d’accesso. Non solo, vista anche la povertà di centraline di ricarica nella maggior parte delle città italiane. Eppure è comunque possibile trovare una soluzione, ad entrambe le remore.
Auto elettriche: sempre più italiani interessati
Un automobilista su tre vorrebbe acquistare un’auto elettrica, o comunque starebbe pensando a questo tipo di soluzione: il pensiero, però, si incastra poco e male con gli attuali prezzi del settore green. Le auto elettriche costano parecchio al momento, e il 33% dei consumatori ritiene questo eccesso tale da impedire l’acquisto delle suddette vetture.
Come già accennato, esistono anche altre barriere: il 23% degli italiani nutre però seri dubbi sull’acquisto per via dello scarso numero di centraline di ricarica nella propria città. Fra gli altri pensieri si trovano anche i dubbi sulla durata delle batterie.
Acquistare un’auto elettrica: come superare le paure
L’ostacolo principale, in base a quanto visto poco sopra, è senza ombra di dubbio il prezzo delle auto elettriche. Gli italiani sono infatti spaventati dai costi, ma le soluzioni alternative esistono e non sono poche. Si parla ovviamente della possibilità di comprare una vettura elettrica di seconda mano. La strada migliore per poter risparmiare sul suo acquisto e per superare le barriere economiche.
Non a caso si tratta di una tendenza ultimamente in crescita in Italia, anche per merito dell’aiuto dato da internet: la rete viene difatti utilizzata come strumento per semplificare la compravendita di auto.
Ricarica e autonomia: le notizie più interessanti
Anche la ricarica e l’autonomia sono destinate a non rappresentare più una valida fonte di dubbio. Partiamo innanzitutto dalla prima: in tutta Europa le case produttrici di auto elettriche si stanno impegnando per allargare la rete delle centraline di ricarica. È una notizia che naturalmente coinvolge anche l’Italia.
Per quanto concerne l’autonomia, invece, la risposta la si trova nei modelli più recenti di auto elettriche. Le batterie sono sempre più performanti, inoltre la modalità super-charger consente di ricaricarle in soli 8 minuti, ottenendo 200 chilometri di autonomia.