Auto elettriche: la crescita esponenziale di Volvo

-
29/04/2023

La casa svedese Volvo ha registrato un incremento delle vendite significativo per le sue auto elettriche. Basterebbe considerare che il primo lotto di produzione della nuova EX90 è stato già esaurito. Andiamo a scoprire per quale motivo i modelli elettrici di Volvo stanno prendendo il volo.

auto elettriche

La casa svedese Volvo si è trovata costretta a chiudere gli ordini della EX90, il nuovo modello elettrico.

Auto elettriche: i risultati delle vendite

volvo-695419__340

Secondo i dati finanziari comunicati da Volvo, per il primo trimestre 2023, è stato dimostrato che esiste un andamento più che buono per le vendite, con un particolare però nuovo rispetto agli anni passati: le vendite delle auto elettriche sono consistenti.

Nei primi tre mesi dell’anno la casa svedese ha venduto oltre 30.000 veicoli elettrici, pari al 18% del totale o, se preferite, un’auto su cinque. La Volvo XC40 elettrica è sempre molto desiderata, ad ha totalizzato oltre 21.100 immatricolazioni, quasi il triplo rispetto alle 8.100 del primo trimestre 2022.

Il nuovo modello elettrico Volvo: EX90

crescita mercato

Numeri simili a quelli della XC40 sono anche per la C40, che è passata da 3.600 a 9.000 immatricolazioni. Questi risultati fanno sì che Volvo resti fiduciosa sulla sua tabella di marcia, per vendere solo auto elettriche entro il 2030. Ma ancora di più è importante il risultato degli ordini della nuova ammiraglia elettrica EX90, un’auto elettrica che sta facendo letteralmente impazzire il mercato e i guidatori di tutto il mondo.

Secondo il CEO Jim Rowan la risposta dei clienti per il modello è andata oltre ogni più rosea aspettativa, e il numero di ordini ricevuto ha saturato la produzione del primo lotto. Dunque Volvo ha dovuto momentaneamente chiudere gli ordini, ma conta di riaprirli il prima possibile.

Uno sviluppo sul mercato delle auto elettriche, quello di Volvo, davvero significativo e che fa ben sperare sul futuro della mobilità sostenibile.