Auto elettriche: la nuova impostazione della Cina

-
29/06/2023

Il governo cinese si prepara a estendere l’esenzione fiscale per l’acquisto di veicoli “a nuova energia”, come parte dei suoi sforzi per promuovere l’adozione di auto ecologiche nel paese. Andiamo a scoprire cosa prevede questa misura.

Soldi
Negli ultimi anni, la Cina ha registrato un notevole aumento nelle vendite di auto ecologiche grazie a generosi incentivi statali e sgravi fiscali. Tuttavia, nel 2023 le vendite hanno registrato un calo significativo dopo la fine dei sussidi.

Acquisto veicoli elettrici cinesi: gli sgravi fiscali

Auto, Elettrica

Per stimolare il settore delle auto ecologiche, il governo cinese ha presentato un pacchetto del valore di 72,3 miliardi di dollari. L’iniziativa prevede l’estensione dell’esenzione fiscale sull’acquisto di auto ecologiche, che era terminata nel settembre scorso.

Secondo i dettagli, i veicoli “a nuova energia”, che includono veicoli a batteria, ibridi plug-in e a idrogeno, saranno completamente esentati dal pagamento dell’imposta sull’acquisto, pari a 30.000 yuan (circa 4.700 dollari) per veicolo, se acquistati nel 2024 e nel 2025. L’esenzione verrà dimezzata per gli acquisti effettuati nel 2026 e nel 2027.

E-mobility: gli obbiettivi della Cina

Domanda
La Cina ha ambiziosi obiettivi per l’e-mobility, mirando a raggiungere una quota del 50% di auto elettriche nelle vendite entro il 2030 nelle regioni chiave per il controllo dell’inquinamento atmosferico e del 40% in tutto il paese. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), se il ritmo di crescita attuale viene mantenuto, la Cina potrebbe raggiungere questi obiettivi molto prima della scadenza prevista.

L’annuncio del governo cinese ha avuto un impatto positivo sul mercato azionario, con un aumento delle azioni delle case automobilistiche cinesi. Le aziende produttrici di veicoli elettrici come NIO, Xpeng e Li Auto hanno registrato aumenti significativi dopo l’annuncio.

Nonostante le incertezze sul mercato, l’iniziativa del governo cinese rappresenta un passo importante per sostenere l’adozione di auto ecologiche nel paese e per raggiungere gli obiettivi ambiziosi nel settore dell’e-mobility.