Auto elettriche: la nuova partnership tra Tesla e Ford
In questi giorni è stata instaurata una partnership tra due case automobilistiche “rivali. Ford collaborerà con Tesla sulle iniziative di ricarica per i suoi veicoli elettrici attuali e futuri. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Auto elettriche: in cosa consiste la partnership

La novità è che per la prossima generazione di veicoli elettrici di Ford è inclusa la presa di ricarica di Tesla, che consentirà ai proprietari di veicoli Ford di ricaricare i Tesla Supercharger senza un adattatore, rendendo Ford tra le prime case automobilistiche a collegarsi esplicitamente alla rete.
Il CEO di Ford Jim Farley e il CEO di Tesla Elon Musk hanno annunciato l’accordo. Questa novità arriva proprio mentre Ford tenta di aumentare la produzione dei suoi veicoli completamente elettrici nel tentativo di raggiungere le vendite di Tesla nel segmento.
Tesla domina ancora di gran lunga il settore dei veicoli elettrici, infatti Ford è arrivata seconda nelle vendite di veicoli completamente elettrici negli Stati Uniti per l’anno 2022, registrando vendite di 61.575 veicoli elettrici.
Auto elettriche: la presa di ricarica NACS
Jim Farley, CEO di Ford, ha affermato che la società è impegnata in un unico protocollo di ricarica statunitense all’interno del quale è inclusa la porta della presa di ricarica Tesla, chiamata NACS. Le società riveleranno ulteriori dettagli in prossimità di una data di lancio anticipata nel 2024.
Tesla aveva precedentemente discusso di aprire la sua rete privata ad altri veicoli elettrici. I funzionari della Casa Bianca hanno annunciato a febbraio che Tesla si è impegnata ad aprire 7.500 delle sue stazioni di ricarica entro la fine del 2024 a conducenti di veicoli elettrici non Tesla.