Auto elettriche: la nuova piattaforma di Stellantis a Cassino

-
11/03/2023

Il Gruppo Stellantis annuncia l’arrivo in Italia dell’architettura per auto elettriche STLA Large. Andiamo a scoprire tutte le sue caratteristiche.

auto el 1

STLA Large è una delle nuove piattaforme per le auto elettriche Stellantis, che si prepara allo sbarco in Italia.

La piattaforma per auto elettriche di Stellantis: i particolari

electric-car-2728131__340

Il Gruppo Stellantis annuncia la produzione dell’architettura nello stabilimento di Cassino, nel Lazio. Finora era stata annunciato l’avvio produttivo solo in Canada, precisamente a Windsor, nell’Ontario.

Così, dopo le vetture dei marchi premium come Alfa Romeo e Maserati, lo stabilimento italiano estenderà le sue attività alle piattaforme BEV. Stellantis non specifica però quali modelli condivideranno STLA Large. Nuove informazioni arriveranno “in una fase successiva”.

La piattaforma è stata definita “altamente flessibile” e rappresenterà la base di svariati modelli del gruppo e, come accennato, offrirà “un’autonomia fino a 800 chilometri/500 miglia in elettrico in abbinamento con i moduli di propulsione elettrica (EDM) e i pacchi batteria modulari di Stellantis”.

Ma STLA Large è solo una delle quattro piattaforme su cui il Gruppo sta basando la strategia Dare Forward 2030, che ha gli obiettivi di portare la quota delle auto elettriche vendute in Europa al 100% e azzerare le emissioni entro il 2038. Le altre tre architetture sono STLA Small, Medium e Frame (con telaio separato).

Piattaforma Stellantis: gli obbiettivi per il 2038

globo elettrico

Stellantis utilizzerà tre diversi EDM in grado di coprire l’intera gamma di veicoli, dalla piattaforma STLA Small fino alla STLA Frame. Questa tecnologia di terza generazione è dotata di un’elevata flessibilità, ed è al tempo stesso modulare e scalabile (da 70 kW a 330 kW), con un alto livello di condivisione capace di ottimizzare i costi.

Un elemento chiave di questa strategia è lo sviluppo di un inverter unico per le tre famiglie di EDM dotato di tecnologia scalabile, di un microprocessore comune e di controlli e software prodotti internamente.

Il Ceo di Stellantis, Carlos Tavares ha commentato:

“I veicoli basati sulla piattaforma STLA Large che stiamo progettando rivoluzioneranno l’esperienza di guida grazie a funzionalità e caratteristiche all’avanguardia e per questo, confidiamo nella grande competenza dei nostri dipendenti e nel team manageriale di Stellantis per riuscire a raggiungere i nostri audaci obiettivi legati al costo e alla qualità”.