Auto elettriche: la nuova ricarica intelligente domestica
Vi siete mai chiesti se fosse possibile migliorare la modalità di ricarica per le vostre auto elettriche in casa? Ci hanno pensato BMW Group e E.ON che collaboreranno su un nuovo progetto per la ricarica smart dei veicoli elettrici. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Connected Home Charging, è questo il nome dato al progetto in via di sviluppo sulla ricarica elettrica domestica.
Ricarica auto elettriche: la nuova soluzione
Connected Home Charging è in grado di ottimizzare le operazioni in base alla produzione dell’impianto solare domestico e del fabbisogno energetico residenziale. L’obiettivo è quello di mettere a punto per il futuro le condizioni necessarie per il V2G (Vehicle to grid).
La nuova creazione viene identificata come il primo ecosistema paneuropeo per la ricarica intelligente domestica dei veicoli elettrici. Le aziende metteranno assieme le rispettive competenze con l’obiettivo di rendere l’auto un elemento intelligente della casa intelligente.
L’interfaccia di Connected Home Charging sarà l’aspetto centrale del progetto, infatti sarà in grado di combinare tre sistemi complessi e precedentemente separati: i veicoli elettrici del BMW Group, la gestione elettrica domestica e il mercato dell’energia. L’obbiettivo principale è quello di ottimizzare i tempi di ricarica e aumentare l’autosufficienza.
Connected Home Charging: come funziona?
La prima offerta per i clienti di “Connected Home Charging”, sarà disponibile in diversi paesi europei dalla metà della seconda metà del 2023. Il controllo intelligente dei processi consentirà due opzioni: la ricarica ottimizzata dal sole, per impiegare la maggior quantità possibile di elettricità dall’impianto fotovoltaico residenziale; la ricarica ottimizzata per il carico, che bilancia in modo ottimale la quantità di elettricità disponibile a casa.
L’iniziativa includerà anche la ricarica ottimizzata in termini di costi, che estenderà la connettività dei veicoli elettrici e delle case smart al sistema energetico. I clienti potranno quindi approfittare dell’evoluzione dei prezzi sul mercato della borsa elettrica con uno speciale contratto energetico.
In futuro sarà possibile introdurre anche la tariffazione bidirezionale (V2G), tecnologia che consente di utilizzare la batteria ad alta tensione del veicolo come dispositivo di accumulo di energia e di reimmettere l’elettricità immagazzinata nell’abitazione del cliente o, in un secondo momento, nella rete elettrica.