Auto elettriche: la nuova strategia BMW

-
21/05/2023

Vi siete mai chiesti come stanno cambiando le strategie delle case automobilistiche per la propria offerta di modelli elettrici? Ebbene, la casa produttrice BMW, inizierà a produrre le vetture con la piattaforma Neue Klasse nello stabilimento di Shenyang. Andiamo a scoprire la nuova strategia.

Ricarica, Elettrica
La nuova piattaforma della Casa di Monaco sarà la base di una famiglia di modelli elettrici che debutterà nel 2025 con la nuova Serie 3 a batteria.

Auto elettriche: il piano di BMW

Auto, Elettriche
BMW aveva annunciato che la produzione sulla nuova piattaforma sarebbe stata avviata a metà del 2025 nella fabbrica ungherese di Debrecen, attualmente in costruzione. Oggi la Casa afferma che dall’anno successivo, il 2026, produrrà le vetture della Neue Klasse anche nella fabbrica cinese di Shenyang, dove opera la BMW Brilliance Automotive, joint venture tra BMW e la cinese Brilliance.

BMW, proprio per avviare la produzione in Cina, ha annunciato che stanzierà circa 1,3 miliardi di euro per modernizzare l’impianto con un reparto per la produzione di batterie di litio.

L’idea è quella di soddisfare gli obbiettivi previsti per la transizione energetica, non a caso, BMW ha dichiarato che nel 2030 più della metà delle auto prodotte nei vari stabilimenti sarà elettrica.

La Casa sta anche studiando, oltre a Debrecen e Shenyang, l’ammodernamento della fabbrica di San Luis Potosi, in Messico, per produrre anche lì auto “Neue Klasse” dal 2027. Contemporaneamente, la Casa lavorerà anche per aggiornare il sito di Spartanburg, negli Stati Uniti.

Le nuove elettriche BMW

Auto, Elettriche
La nuova piattaforma Neue Klasse, dal punto di vista tecnico, adotterà batterie con celle cilindriche, che sostituiranno quelle prismatiche usate sulle attuali auto elettriche. Saranno di tipo 46120, il che significa che avranno lo stesso diametro delle 4680 di Tesla ma che saranno addirittura più lunghe, 120 mm anziché 80 mm. A queste, BMW affiancherà celle più piccole, di tipo 4695, per pacchi batteria dalle dimensioni più contenute.

Dalla nuova piattaforma sorgeranno ben sei diverse vetture nell’arco di due anni. I primi saranno un SUV, anzi un SAV (Sport Activity Vehicle, nella dicitura della Casa), e una berlina, con tutta probabilità proprio la Serie 3 elettrica. Poi toccherà ad altri 4 modelli a zero emissioni.