Auto elettriche: la piattaforma di Stellantis per un’autonomia da record

-
16/07/2023

Stellantis ha presentato la prima delle quattro piattaforme “BEV-by-design” che guideranno il gruppo verso una completa elettrificazione della sua offerta. La piattaforma STLA Medium assicura un’autonomia di 700 km con il pacchetto Performance, una ricarica dal 20% all’80% in 27 minuti e un’efficienza ai massimi livelli della categoria. Andiamo a scoprire tutte le novità.

globo elettrico

SSTLA Medium, la nuova piattaforma per auto elettriche di Stellantis, garantisce un’autonomia di 700 km.

Auto elettriche: cosa prevede la piattaforma STLA Medium?

Auto, Elettrico


Leggi anche: Auto elettriche: la nuova piattaforma di Stellantis

STLA Medium permetterà la creazione di berline, crossover e SUV per tutti i brand del precedente gruppo Fiat. Offrirà un’autonomia superiore a 700 km e prestazioni senza pari in termini di efficienza, tempi di ricarica e quantità di energia disponibile a bordo. Con queste promesse, STLA Medium fa il suo ingresso sul mercato come la prima piattaforma per auto elettriche “BEV-by-design” presentata da Stellantis per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica.

STLA Medium è la prima delle quattro proposte diverse che saranno presentate nei prossimi anni, come già annunciato nel 2021 durante l’EV Day, quando l’ex gruppo Fiat ha presentato il suo piano di elettrificazione. Questi obiettivi sono stati ribaditi nel piano strategico Dare Forward 2030, che include il raggiungimento del 100% delle vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) in Europa e il 50% delle vendite di autovetture e veicoli commerciali leggeri BEV negli Stati Uniti entro il 2030.

STLA Medium: quali sono lecaratteristiche

Elettrico

Una delle caratteristiche della piattaforma STLA Medium è la flessibilità. Con la stessa struttura, Stellantis sarà in grado di produrre berline, crossover e SUV di diversi brand nei segmenti C e D, che rappresentano circa la metà dei volumi di mercato globali dell’industria automobilistica. L’autonomia può raggiungere i 700 km con il pacchetto Performance, scendendo a 500 km con il pacchetto Standard.

Tra le altre specifiche interessanti, vi è l’architettura elettrica a 400 volt che garantisce consumi inferiori a 14 kWh per 100 km, la migliore efficienza energetica nella sua categoria e tempi di ricarica che vanno dal 20% all’80% in 27 minuti (2,4 kWh al minuto). La versatilità della piattaforma per auto elettriche STLA Medium consente la creazione di veicoli con passo compreso tra 2700 e 2900 mm e una lunghezza che va da 4,3 a 4,9 metri.

Le capacità e le prestazioni dei veicoli basati sulla piattaforma STLA saranno adattate e migliorate nel tempo grazie all’implementazione dell’architettura STLA Brain, delle piattaforme STLA SmartCockpit e STLA AutoDrive, che permettono aggiornamenti software over-the-air e miglioramenti hardware. Infine, grande attenzione è dedicata anche all’innovazione tecnologica delle batterie. Sia STLA Medium che le altre piattaforme per veicoli elettrici sono progettate per essere compatibili con le future soluzioni chimiche delle batterie, comprese quelle senza nichel e cobalto e quelle a stato solido.


Potrebbe interessarti: Auto elettriche: la nuova piattaforma di Stellantis a Cassino