Auto elettriche: la prima Ford prodotta in Europa

-
20/12/2022

Ford è pronta a produrre una nuova auto elettrica, questa volta però direttamente in Europa, con la collaborazione di Volkswagen e della sua piattaforma MEB. Andiamo a scoprire come sarà costruito il nuovo modello Ford, la prima auto elettrica prodotta in Europa.

Auto, Elettriche
Ford ha chiarito da tempo che la sua gamma elettrica si espanderà lungo tutti i segmenti, fino ad arrivare praticamente a vendere solo veicoli a batteria.

La prima auto elettrica prodotta in Europa

Elettrico
Sulle pagine di Ford si può già trovare la prova della Mustang Mach-E, la prima vera elettrica di Ford, ed anche un inaspettato primo contatto con il pick-up F-150 Lightning, che già è stato testato in queste ultime settimane.

Tuttavia questi due veicoli sono tipicamente americani, ed infatti vengono entrambi prodotti negli Stati Uniti, ed esportati in altri mercati, con l’Europa che al momento non è nemmeno sulla mappa del pick-up elettrico. Ford vuole dunque essere più presente nel mercato elettrico in Europa, con auto più vicine ai gusti locali, e per farlo si è alleata con Volkswagen, che gli fornirà la sua soluzione per le EV, la ormai famosa piattaforma MEB.

La produzione Ford in Europa

Produzione, Auto
Con questa Ford produrrà una crossover elettrica, studiata dal sua centro design in Europa, e lo farà nello stabilimento di Colonia. L’auto è ovviamente già pronta, in quanto l’inizio delle operazioni è previsto per il 2023, e la vediamo di sfuggita in un post Twitter del general manager Martin Sander, che accenna a scoprirla, salvo poi lasciarci ancora sulle spine.

Ecco cosa si legge nel tweet del manager:

“Non vedo l’ora che arrivi il 2023 quando toglieremo il velo dal nostro primo veicolo elettrico per passeggeri proveniente da Colonia”.

A questa prima vettura elettrica ne seguirà un’altra, con un taglio più sportivo, che andrà a contribuire alla quota che l’Ovale Blu vuole raggiungere entro il 2026, ovvero 2 milioni di veicoli elettrici, di cui 600.000 solo nel Vecchio Continente.

Cosa ne pensi della politica di produzione di Ford?