Auto elettriche: la riduzione dei prezzi di Tesla
Tesla ha annunciato una riduzione dei prezzi dei suoi modelli di punta, il Model S e il Model X, in Cina, con l’obiettivo di incrementare le vendite e far fronte alla crescente concorrenza nel mercato cinese delle auto elettriche premium. Andiamo a scoprire cosa sta succedendo.
L’azienda americana Tesla ha deciso di scontare entrambi i modelli del 4,5%, offrendo agli acquirenti un risparmio significativo. A seconda dell’allestimento scelto, lo sconto varia tra i 35.000 e i 45.000 yuan (equivalenti a 4.825-6.204 dollari).
Riduzione prezzi auto elettriche: la mossa di Tesla

Ad esempio, il prezzo della berlina elettrica premium Model S è stato ridotto a 773.900 yuan (circa 106.690 dollari) per la versione con doppio motore e trazione integrale. Nel caso del Model S Plaid, che dispone di tre motori indipendenti e trazione integrale, il prezzo è stato ridotto a 988.900 yuan (circa 136.330 dollari).
Leggi anche: Auto elettriche: il taglio dei prezzi di Tesla
Analogamente, il Model X con doppio motore e trazione integrale è ora disponibile a un prezzo di 863.900 yuan (circa 119.097 dollari), mentre il Model X Plaid con tre motori indipendenti e trazione integrale ha un prezzo di 1.013.900 yuan (circa 139.776 dollari).
Riduzione prezzi auto elettriche: perchè Tesla ha preso questa decisione

Inoltre, il mercato cinese delle auto elettriche premium è diventato sempre più competitivo, con l’emergere di marchi cinesi come Nio, Xpeng e Geely, che hanno lanciato diversi modelli interessanti negli ultimi mesi. La riduzione dei prezzi di Tesla mira a contrastare questa concorrenza agguerrita, assicurando che i modelli Model S e Model X rimangano competitivi sul mercato cinese.