Auto elettriche: la rivoluzione della ricarica nel Regno Unito

-
21/07/2023

Il Regno Unito sta compiendo passi significativi per rivoluzionare la ricarica dell’auto elettrica, dimostrando un forte impegno verso la mobilità sostenibile. Con l’introduzione di nuove leggi, che entreranno in vigore nei prossimi mesi, si mira a migliorare l’efficienza e l’accessibilità delle stazioni di ricarica pubbliche. Andiamo a scoprire tutti i dettagli delle nuove leggi.

lautostrada-elettrificata-del-futuro-una-rivoluzione-nel-settore-automobilistico

Una delle principali novità riguarda l’affidabilità delle colonnine di ricarica.

Mobilità elettrica Regno Unito: le ultime novità

inghilterra


Leggi anche: Le 3 leggi di Mendel e l’ereditarietà dei caratteri

L’affidabilità delle colonnine di ricarica dovrà raggiungere un tasso minimo del 99%. Inoltre, ogni stallo di ricarica dovrà fornire dati in tempo reale sulla sessione di ricarica, rendendo l’esperienza più trasparente per gli utenti. I nuovi caricatori pubblici con una velocità di ricarica superiore a 8 kW offriranno pagamenti contactless con carta, eliminando la necessità di utilizzare un’applicazione per smartphone.

Secondo la bozza della normativa, i fornitori di servizi di ricarica dovranno consentire ai clienti di pagare tramite Apple Pay e Google Pay, visualizzando chiaramente il costo per chilowattora sull’unità stessa o tramite un dispositivo separato. Questo sforzo mira a semplificare e rendere più accessibile la ricarica per gli utenti, eliminando complessi processi di pagamento e condizioni aggiuntive.

Per garantire il rispetto delle nuove leggi, le società di ricarica che non ottemperano a tali regolamenti potrebbero essere soggette a multe fino a 11.600 euro (10.000 sterline) per ogni colonnina non conforme.

L’innovazione sulla mobilità sostenibile

lautostrada-elettrificata-del-futuro-una-rivoluzione-nel-settore-automobilistico-2

Queste nuove normative rappresentano l’ennesimo passo compiuto dal governo britannico per promuovere la mobilità sostenibile. Nel 2022, è stato annunciato un investimento di 1,86 miliardi di euro (1,6 miliardi di sterline) per 300.000 nuove stazioni di ricarica in tutto il paese, con l’obiettivo di avere 5 volte il numero attuale di distributori attivi entro il 2030, quando si prevede che solo veicoli elettrici saranno in vendita nel paese.

I dati dimostrano che la transizione verso la mobilità elettrica è già in atto nel Regno Unito. Nel giugno 2023, oltre 40.000 nuove auto elettriche e ibride plug-in sono state immatricolate, rappresentando un quarto della quota totale del mercato delle auto nuove, secondo la Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT).

In conclusione, con l’implementazione di queste nuove leggi e investimenti mirati, il Regno Unito sta dimostrando di essere all’avanguardia nella promozione e nell’adozione della mobilità elettrica, promuovendo un futuro più sostenibile e a basse emissioni.