Auto elettriche: la rivoluzione di Tesla sul Litio
Vi siete mai chiesti come potrebbe essere migliorato il processo di produzione delle batterie elettriche a base di litio utilizzate dalle auto elettriche? Ci ha pensato Tesla ha rispondere. L’azienda ha fatto un ulteriore passo avanti nella sua ambiziosa strategia di crescita nel settore della mobilità elettrica. Andiamo a scoprire l’ultimo progetto di Tesla.
La nuova struttura sorgerà in Texas e sarà uno dei più innovativi del mondo.
Auto elettriche: il nuovo progetto Tesla
Proprio durante questi giorni, è stato dato il via alla costruzione di una raffineria in grado di produrre idrossido di litio per le batterie elettriche delle auto.
Le attività di produzione della raffineria di litio dovrebbero iniziare nel 2025. Una volta a regime, all’interno di questo stabilimento lavoreranno più di 250 dipendenti a tempo pieno.
I rappresentanti di Tesla non hanno ancora rivelato troppi dettagli sul nuovo impianto ma hanno affermato che la tecnologia utilizzata per il processo di raffinazione elimina diversi passaggi rispetto a quelli utilizzati negli impianti tradizionali, riducendo, così, gli sprechi e risultando più sostenibile.
Il minerale contenente il litio sarà fornito dai partner dell’azienda americana.
I vantaggi dell’impianto di produzione Tesla
Tesla ha specificato che in futuro utilizzerà anche il lito proveniente da batterie riciclate e dagli scarti di produzione. Inoltre, il CEO di Tesla Elon Musk ha raccontato che la fabbrica produrrà abbastanza litio per batterie per costruire circa 1 milione di veicoli elettrici all’anno.
Questo impianto sarà molto importante per la casa automobilistica perché permetterà di migliorare la disponibilità di litio che è fondamentale per la produzione delle batterie. Tesla, per sostenere i suoi piani di crescita, ha la necessità di disporre di una catena di approvvigionamento stabile di materie prime per gli accumulatori.