Auto elettriche: la situazione del mercato cinese

-
12/05/2023

Lo scorso mese sono state vendute 370.000 auto a zero emissioni e 157.000 ibride plug-in. In Cina la situazione del mercato è molto rosea e BYD domina tutte le classifiche. Andiamo a scoprire quali sono i modelli elettrici più venduti per il 2023.

auto el 1

In Cina, ad aprile, sono state vendute 1,63 milioni di auto nuove. Questo è quello che viene fuori dal report della China Passenger Car Association. Stiamo parlando di un aumento del 2% rispetto a marzo 2023.

Mercato auto elettriche: la crescita esponenziale

crescita mercato

La quota di vetture elettriche e ibride plug-in sta aumentando di pari passo con il mercato. Guardando i dati di vendita divisi per alimentazione, si scopre infatti che sono state 370.000 le vetture puramente elettriche (BEV) immatricolate ad aprile e 157.000 quelle ibride plug-in (PHEV) che rappresentano il 32% delle vendite totali.

Osservando i dati generali, che comprendono anche le alimentazioni tradizionali, BYD si è classificata al primo posto tra i cinque marchi automobilistici più venduti in Cina, con 183.534 vetture e una quota di mercato dell’11,26%. Volkswagen si è classificata al secondo posto, con 174.214 auto vendute e una quota di mercato del 10,69%. Gli altri tre marchi automobilistici più venduti sono Toyota, Honda e Changan, ciascuno con una quota di mercato inferiore al 10%.


Leggi anche: Auto elettriche: la quota di mercato per ottobre 2022

Guardando però i dati relativi alle vetture cosiddette NEV, sigla che sta per New Energy Vehicle e che in Cina indica auto elettriche e ibride plug-in la musica cambia drasticamente. Dietro a BYD, ancora prima anche in questa classifica, si piazzano infatti solo brand cinesi. Inclusa Tesla, che in effetti la licenza di costruttore cinese ce l’ha, ma che può essere considerata l’unica straniera della top five.

Auto elettriche: le più vendute

ricarica auto

BYD è rimasta leader di mercato, vendendo 88.371 veicoli e detenendo una quota di mercato del 23,88%. GAC Aion si è classificata al secondo posto, con 41.012 auto vendute e una quota di mercato dell’11,08%. Tesla si è classificata terza, con 39.956 veicoli venduti e una quota di mercato del 10,80%. Il quarto e il quinto marchio elettrico puro più venduto sono stati rispettivamente Wuling e Geely.

Per quanto riguarda i singoli modelli, la BYD Qin Plus è stata l’auto più venduta in Cina nel primo trimestre del 2023, ma può contare sul fatto che è disponibile sia in una versione elettrica sia in una plug-in. Ad aprile ha venduto 39.951 unità, piazzandosi davanti a BYD Dolphin e BYD Yuan Plus.

La classifica per modello (BEV+PHEV)
BYD Qin Plus: 39.951 (2,45% di quota)
BYD Dolphin: 29.961 (1,84% di quota)
BYD Yuan Plus: 28.931 (1,77% di quota)
Tesla Model Y: 26.760 (1,64% di quota)
Volkswagen Lavida: 26.536 (1,63% di quota)
Nissan Sylphy: 25.847 (1,59% di quota)
Honda Accord: 25.590 (1,57% di quota)
BYD Song Plus: 24.580 (1,51% di quota)
Aion Y: 21.065 (1,29% di quota)
Changhan CS75 Plus: 20.721 (1,27% di quota