Auto elettriche: la transizione energetica di Volkswagen
Nel primo semestre del 2023, il Gruppo Volkswagen ha registrato la consegna di oltre 300.000 auto elettriche, evidenziando un aumento del 50% rispetto al 2022. Questo risultato rappresenta un notevole incremento rispetto all’anno precedente. Andiamo a scoprire tutte le novità.

Auto elettriche: il mercato di Volkswgen
Nel corso del primo semestre del 2023, sono state consegnate complessivamente 321.600 vetture, segnando un aumento del 48% rispetto al 2022, quando ne erano state consegnate 217.200 nello stesso periodo.
Di conseguenza, la quota di auto elettriche sul totale delle vendite, inclusi i veicoli a combustione interna, è aumentata. Attualmente, le auto elettriche rappresentano il 7,4% del totale delle vendite, rispetto al 5,6% registrato nella prima metà del 2022.
L’Europa è il mercato che mostra i numeri più significativi, con un miglioramento del 68% e 217.100 consegne. Negli Stati Uniti, invece, si registra un aumento del 76%, ma con un numero di unità consegnate di soli 29.800.
I modelli più venduti Volkswagen
Leggi anche: Auto elettriche: boom di vendite per Volkswagen
Il marchio Volkswagen continua a detenere la leadership nelle vendite, con un totale di 164.800 consegne. Audi segue con 75.600 consegne, mentre la divisione commerciale , specializzata in furgoni elettrici, ha consegnato 12.300 unità. Di seguito sono elencati i modelli più venduti:
Volkswagen ID.4/ID.5: 101.200 unità
Volkswagen ID.3: 49.800 unità
Audi Q4 e-tron (incl. Sportback): 48.000 unità
ŠKODA Enyaq iV (incl. Coupé): 31.300 unità
Audi Q8 e-tron (incl. Sportback): 19.500 unità