Auto elettriche: le 5 più economiche da prendere con l’Ecobonus
Le auto elettriche stanno guadagnando popolarità grazie agli incentivi governativi che rendono l’acquisto più accessibile. In particolare, l’Ecobonus offre sconti fino a 5.000 euro sull’acquisto di un’auto elettrica, sia con rottamazione di un veicolo Euro 6, sia senza rottamazione. Andiamo a scoprire i 5 modelli più economici.
In questo articolo vi forniremo la classifica delle 5 auto elettriche più economiche da poter acquistare con l’Ecobonus.
Auto elettriche: le 5 auto più economiche sul mercato
Ecco cinque delle auto elettriche più economiche che possono beneficiare dell’Ecobonus:
Dacia Spring: Questo crossover ultra compatto offre quattro posti ed è dotato di un motore elettrico da 45 CV abbinato a una batteria da 26,8 kWh. Ha un’autonomia di circa 230 chilometri nel ciclo misto WLTP e può essere ricaricato rapidamente, recuperando fino all’80% di autonomia in meno di un’ora. Il prezzo parte da circa 21.450 euro, ma con gli incentivi, si riduce a 16.450 euro.
Renault Twingo Electric: Questa city car francese è lunga circa 3,61 metri ed è dotata di un motore da 81 CV e una batteria da 22 kWh. Ha un’autonomia di circa 270 chilometri nel ciclo urbano e 190 chilometri nel ciclo misto. Con la ricarica rapida, è possibile recuperare fino all’80% di autonomia in 30 minuti. Il prezzo di partenza è di 24.050 euro, ma con gli incentivi, scende a 19.050 euro.
Smart EQ ForTwo: Questa piccola auto con abitacolo a due posti è disponibile anche in versione cabrio. È dotata di un motore da 82 CV e una batteria da 17,6 kWh, con un’autonomia di circa 135 chilometri nel ciclo misto. La ricarica rapida permette di raggiungere l’80% di carica in 40 minuti. Il prezzo parte da 25.210 euro, ma con gli incentivi, si riduce a 20.210 euro.
DR 1.0 EV: Questa city car di casa DR Automobiles ha un abitacolo a quattro posti ed è dotata di un motore da 61 CV e una batteria da 31 kWh, con un’autonomia di circa 210 chilometri nel ciclo misto. Il prezzo parte da 26.900 euro, ma con gli incentivi, può scendere a 21.900 euro.

Con questi incentivi, l’acquisto di un’auto elettrica diventa più conveniente e accessibile, consentendo di fare una scelta sostenibile per l’ambiente e risparmiare sulla spesa complessiva.