Auto elettriche: le più vendute in Europa nel 2023

-
22/04/2023

Il primo trimestre 2023 ha registrato per il mercato delle auto elettriche un leggero aumento di immatricolazioni. La Tesla Model Y vola in cima alla classifica delle auto elettriche più vendute nel 2023. Andiamo a scoprire la classifica.

auto elettriche

La Tesla Model Y conferma il primato di auto elettrica più venduta in Europa.

Auto elettriche: le ultime novità sul mercato

interface-3593269__340

Jato, società di analisi londinese specializzata nel mercato delle quattro ruote, rivela i dati relativi alle immatricolazioni delle auto elettriche.

Secondo i dati riportati, sono state 430.700 le immatricolazioni dei veicoli full electric nel primo trimestre del 2023: si tratta di una crescita del 33% rispetto allo stesso periodo del 2022. A guidare l’impennata delle auto a batteria è proprio il SUV elettrico di Tesla.

Conquistando il cuore di 71.683 automobilisti, la Tesla Model Y registra infatti un’impennata del 173%, eguagliata solo da quella della Volvo XC40, ferma però in sesta posizione con 13.786 consegne. Un caso a parte è la Renault Megane, appena uscita nel Q1 del 2022. Sul podio si piazzano invece la Model 3 (19.621, -40%) e la Volkswagen ID.3 (17.316, +105%).

La concorrenza è davvero alta nel mercato delle auto elettriche. Felipe Munoz, Global analyst di Jato, spiega:


Leggi anche: Auto elettriche: il taglio dei prezzi di Tesla

“Data la popolarità dei SUV, forse non sorprende che la Model Y sia aumentata in termini di domanda rispetto alla sua omologa berlina. L’aumento della produzione, insieme a un minor numero di problemi nella catena di approvvigionamento, ha permesso a Tesla di consegnare finalmente veicoli ai propri clienti al ritmo voluto. La Model Y sarà probabilmente tra i 5 prodotti più venduti in Europa alla fine di quest’anno”

Auto elettriche: la classifica per il 2023

ricarica auto

Scendendo ancora la classifica, fa subito capolino l’altra elettrica di casa Wolfsburg: la Volkswagen ID.4 (16.646, +52%), seguita dalla Dacia Spring (14.066, +56%) e, come già riportato, dalla Volvo XC40.

Spazio poi al made in Italy, con la Fiat 500e (13.543, -1%), e alla cugina transalpina e del gruppo Stellantis: la Peugeot 208 (13.266, +48%). Chiudono MG 4 (12.720) e Renault Megane (10.876).

1-Tesla Model Y: 71.683 (+173%)
2-Tesla Model 3: 19.621 (-40%)
3-Volkswagen ID.3: 17.316 (+105%)
4-Volkswagen ID.4: 16.646 (+52%)
5-Dacia Spring: 14.066 (+56%)
6-Volvo XC40: 13.786 (+173%)
7-Fiat 500e: 13.543 (-1%)
8-Peugeot 208: 13.266 (48%)
9-MG 4: 12.720 (nuova)
10-Renault Megane E-Tech Electric: 10.876 (+5.565)