Auto elettriche: l’innovativa modalità di ricarica grazie al marciapiede

-
31/07/2023

Vivere in una grande città con un’auto elettrica può essere complicato a causa delle difficoltà nel ricaricare le batterie. Le tradizionali colonnine presenti in città hanno spesso una potenza limitata (22 kW) e finiscono per occupare le aree di parcheggio per lunghi periodi, causando frustrazioni. Anche i box condominiali urbani offrono spazi ristretti, rendendo difficile la ricarica notturna delle auto elettriche e scontrandosi con problemi burocratici e regolamentari. Andiamo a scoprire l’ultima innovazione in ambito “ricarica auto elettriche” che potrebbe rivoluzionare tutto il sistema.

lautostrada-elettrificata-del-futuro-una-rivoluzione-nel-settore-automobilistico-2

Per risolvere questo problema, a Brooklyn è nata un’idea innovativa in collaborazione con la New York City Economic Development Corporation, Hyundai Cradle e la startup Itselectric.

Ricarica auto elettriche: l’idea a Brooklyn

lautostrada-elettrificata-del-futuro-una-rivoluzione-nel-settore-automobilistico

Si è pensato di testare colonnine particolari con un modello di business interessante: la rete di ricarica collegata a queste colonnine offre ai proprietari degli immobili residenziali nelle vicinanze una condivisione dei ricavi. Itselectric esamina l’idoneità del quadro elettrico e del marciapiede e, se approvato, installa e mantiene gratuitamente un caricabatterie alimentato dall’energia di riserva dell’edificio.

Secondo le stime, i proprietari degli immobili potrebbero guadagnare dai mille dollari in su all’anno per ogni caricabatterie. Pur non essendo cifre entusiasmanti, rappresentano comunque un’opportunità piuttosto che un fastidio.

Ricarica elettrica marciapiede: sfide e opportunità

Domanda
Tuttavia, ci sono ancora alcune difficoltà da affrontare. Innanzitutto, i caricabatterie proposti non risolvono completamente il problema dei tempi di ricarica delle auto. Inoltre, in Italia, i marciapiedi sono di proprietà comunale, quindi il modello di business delle colonnine da marciapiede potrebbe non essere applicabile.

Per rendere credibile la diffusione della mobilità elettrica nelle grandi città, è necessario trovare soluzioni compatibili con l’urbanistica e il nostro stile di vita, evitando di stravolgere completamente le abitudini attuali.