Auto elettriche: l’innovazione per Aston Martin

-
28/06/2023

Aston Martin sigla un accordo con Lucid per l’utilizzo delle tecnologie nelle auto elettriche future. La prestigiosa casa automobilistica inglese si allea con il produttore americano per potenziare le vetture a zero emissioni. Andiamo a scoprire in cosa consiste l’accordo.

lautostrada-elettrificata-del-futuro-una-rivoluzione-nel-settore-automobilistico-2

Aston Martin, il rinomato marchio di lusso britannico, ha annunciato una partnership con Lucid, l’azienda californiana specializzata nella produzione di veicoli elettrici, per l’impiego delle sue tecnologie nelle prossime auto elettriche.

Innovazione auto elettriche: la collaborazione tra Aston Martin e Lucid

Auto, Elettrico
La collaborazione prevede che le future Aston Martin elettriche saranno equipaggiate con i motori e le batterie forniti da Lucid. Il primo veicolo elettrico di Aston Martin, previsto per il 2025, si baserà su una piattaforma completamente nuova, progettata appositamente per i modelli elettrificati, che sarà la base per tutti i prossimi veicoli elettrici del marchio, dalle hypercar alle sportive, fino alle GT e agli SUV.

Nel quadro dell’accordo, Aston Martin emetterà circa 28,4 milioni di nuove azioni ordinarie, con Lucid che acquisirà il 3,7% dell’azienda britannica, previa approvazione degli azionisti. Contestualmente, il marchio di lusso verserà 213 milioni di euro a Lucid.

Auto elettriche: il futuro di Aston Martin

Elettrico, Auto

I piani futuri prevedono anche una modifica alla precedente partnership con Mercedes. Invece di aumentare la propria partecipazione in Aston Martin, Mercedes manterrà il 9% delle quote e continuerà a fornire motori e altre tecnologie per le auto elettriche.

Lawrence Stroll, presidente esecutivo di Aston Martin, ha commentato:

“Non solo beneficeremo degli ingenti investimenti che Lucid ha fatto nello sviluppo delle sue tecnologie di livello mondiale, ma miglioreremo ulteriormente l’esperienza di guida e differenzieremo i nostri veicoli grazie al lavoro che Roberto Fedeli e i suoi team stanno già portando avanti, in linea con la nostra strategia di offrire prestazioni eccezionali nel segmento del lusso”.