Auto elettriche: lo sbarco di NIO in Italia

-
13/06/2023

La casa automobilistica cinese NIO ha annunciato i piani per la costruzione di una nuova fabbrica in Cina, dedicata alla produzione di auto elettriche a basso costo. L’obiettivo di NIO è quello di introdurre questi nuovi modelli a zero emissioni sul mercato europeo entro la fine del 2024. Andiamo a scoprire cosa prevede il progetto.

lautostrada-elettrificata-del-futuro-una-rivoluzione-nel-settore-automobilistico-2

La decisione di espandersi nel settore delle auto elettriche a basso costo è guidata dalla diminuzione delle vendite in Cina a seguito della fine degli incentivi statali del 2022.

Auto elettriche NIO: l’espansione in Italia

auto elettriche

NIO mira a aumentare la propria presenza su mercati esteri, sfruttando l’opportunità di offrire modelli più accessibili in paesi in cui l’azienda non è ancora presente. L’Italia è uno dei mercati considerati, in cui le auto elettriche a prezzi più bassi sono particolarmente popolari.

L’arrivo di modelli a basso costo di NIO sul mercato italiano potrebbe contribuire ad ampliare l’offerta di auto elettriche nel paese, anche se attualmente il settore sta registrando una diminuzione delle vendite. Anche alcune case automobilistiche cinesi, come BYD e Chery, stanno anche preparando il debutto in Italia nei prossimi anni, aumentando ulteriormente l’offerta di veicoli elettrici accessibili.

Auto elettriche NIO: la gigafactory e i nuovi modelli

Auto, Elettriche
In attesa della realizzazione della nuova fabbrica, NIO ha presentato nuovi modelli, tra cui un restyling della ES8 e la EC7, il primo SUV-coupé del marchio.

Inoltre, l’azienda sta avviando un altro importante progetto, la costruzione di una gigafactory per la produzione di batterie cilindriche a Hefei, in Cina. Questo stabilimento aumenterà la capacità produttiva di NIO e ridurrà la dipendenza da CATL, il fornitore attuale, consentendo di sostenere la crescita delle vendite e la produzione di auto elettriche.