Auto elettriche: l’ultimo modello di Citroën
Citroën ha annunciato che presto commercializzerà la sua nuova Citroën C3 elettrica al prezzo di 20.000 euro, esclusi i bonus governativi. La C3 elettrica offrirà un’autonomia di oltre 300 km ed è progettata per garantire comfort e dotazioni adeguate per un’auto di segmento B. Andiamo a scoprire tutte le caratteristiche dell’auto.

Citroën: una nuova idea di auto elettrica
Leggi anche: Cedro: caratteristiche e coltivazione
Il CEO dell’azienda, Thierry Koskas, ha sottolineato:
“Citroën vuole rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti e-C3 si concentrerà sul comfort, sarà prodotta in Europa e offrirà più di 300 km di autonomia a una tariffa, fuori bonus, a partire da 20.000 euro. Inoltre, avrà tutte le attrezzature necessarie per un’auto del segmento B”.
Considerando gli incentivi statali disponibili in Italia, si stima che il prezzo di base potrebbe essere intorno ai 15.000 euro, mentre una versione full optional potrebbe costare tra i 20.000 e i 25.000 euro. Questo rende l’elettrica Citroën C3 una scelta interessante nel suo segmento di mercato.
Il progetto della futura Citroën C3 elettrica, denominato CC21, dovrebbe utilizzare la stessa piattaforma della già esistente e-C3, che attualmente viene commercializzata solo in India a causa dei regolamenti vigenti.
Nuovo modello Citroën: le caratteristiche
Si prevedono due allestimenti: una versione base da 82 cavalli con una batteria da 40 kWh e una versione più potente da 109 cavalli con una batteria da 50 kWh.
Le batterie dovrebbero essere fornite dall’azienda cinese Svolt e utilizzare una chimica al Litio-Ferro-Fosfato (LFP). Si prevede che la presentazione ufficiale avverrà entro la fine dell’anno, con il lancio sul mercato previsto per la metà del 2024.
Citroën intende con la C3 elettrica sottolineare il suo ruolo come marchio popolare e la volontà di rendere la mobilità elettrica accessibile al maggior numero di persone possibile.